L’auto di Lego diventa realtà, 500.000 pezzi e si può guidare
Un ragazzo rumeno e un imprenditore australiano hanno creato un'automobile fatta con i Lego. Non stiamo parlando dei piccoli bolidi in scala che si possono acquistare presso tutti i rivenditori specializzati, ma di una vera vettura a due posti.
Raoul Oida alla guida del "bolide" di Lego
Tutto è partito con un semplice Tweet di Steve Sammartino, l'imprenditore, che a febbraio del 2012 ha richiesto e ottenuto il supporto di una ventina di partecipanti interessati a finanziare il progetto.
L'altra metà della coppia è composta da Raoul Oida, un ragazzo rumeno noto come un piccolo genio tecnologico fai da te, conosciuto da Sammartino su Internet. Ma quali sono le caratteristiche di questa vettura di Lego?
###old2738###old
Il progetto ha richiesto l'uso di 500.000 mattoncini per realizzare la scocca e il motore ad aria compressa, per la precisione quattro "Orbital Engines" realizzati con 256 pistoni. Sicuramente non bisogna aspettarsi prestazioni da Formula 1 o da Hot Rod, lo stile di auto scelto per creare il design della carrozzeria.
Sammartino spiega infatti che l'auto di Lego è stata spinta a una velocità massima di 20 – 30 km/h per non rischiare di mandare in frantumi il colossale lavoro. Magari non servirà per farvi arrivare puntuali al lavoro o ai vostri impegni scolastici, ma in quanto a stile non avrete rivali!