logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

L’hacker di iPhone e PS3 al lavoro su un’auto autonoma

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

L’hacker di iPhone e PS3 al lavoro su un’auto autonoma

di Manolo De Agostini giovedì 17 Dicembre 2015 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto

George "GeoHot" Hotz è stato il primo a creare il jailbreak dell'iPhone. Le cronache più recenti l'hanno visto bucare anche la Playstation 3, cosa che gli è costata una causa lunga e dolorosa con Sony. Un genio, senza dubbio, che ha lavorato anche in Google e Facebook. Una mente così brillante che in un mese, nel suo garage, dice di aver messo in piedi il suo progetto di auto autonoma.

Un progetto artigianale certo, ma che ha mire ben più ambiziose e che rappresenta una nuova prova delle capacità di questo ventiseienne. GeoHot ha modificato una Acura ILX bianca del 2016 dotandola di un sistema radar basato su laser (lidar) sul tetto e una telecamera montata vicino allo specchietto retrovisore. Un joystick sporge dove di solito si trova il cambio e uno schermo da 21,5 pollici è al centro del cruscotto. "Tesla ha solo uno schermo da 17 pollici", commenta Hotz. C'è ovviamente un'unità centrale con a bordo una versione di Linux.

george hotz auto 01
Hotz nel suo garage – immagine: Bloomberg

Hotz spiega che oggi la sua tecnologia di guida autonoma è simile alla funzione AutoPilot di Tesla, ossia funziona meglio sulle autostrade che non nelle caotiche strade cittadine. Durante una prova su strada, effettuata dal giornalista di Bloomberg Ashlee Vance, il sistema ha dimostrato di funzionare piuttosto bene e di migliorare con l'esperienza e il tempo. Già, a bordo c'è un software evoluto, che lo stesso Hotz ha messo a punto.

Secondo lui gli attuali software di intelligenza artificiale e le telecamere di tipo consumer sono sufficientemente buoni per creare un sistema di guida autonoma per qualsiasi auto. Per questo sta lavorando su un "pacchetto" hardware e software dal costo di 1000 dollari da vendere ai creatori di automobili interessanti ma anche a consumatori. "Ho già 10 amici che ne vogliono acquistare uno", dice.

Il tutto è composto da sei telecamere simili a quelle che si trovano negli smartphone, da disporre intorno alla macchina. Due devono essere poste vicino allo specchietto retrovisore, una nella parte posteriore, due laterali per coprire i punti ciechi e una soluzione fisheye sulla parte superiore. Il tutto comandato da un software istruito tramite una "rete neurale".

george hotz auto 02
L'Acura modificata – immagine: Bloomberg

Hotz pensa di avere tra le mani una soluzione tecnologica interessante, migliore di quella di Mobileye, azienda israeliana che fornisce Tesla Motors, BMW, Ford Motor, General Motors e altri con tecnologie per la guida assistita. Ne è così convinto da aver sfidato nientemeno che Elon Musk.

Secondo Bloomberg un amico presentato Hotz al fondatore di Tesla, Elon Musk, il quale avrebbe cercato di assumerlo promettendogli un ottimo contratto se avesse realizzato qualcosa di migliore della tecnologia di Mobileye. Hotz tuttavia rigettò l'offerta, pur accettando la sfida di Musk e promettendogli che si sarebbero risentiti quando avrebbe messo a punto la sua tecnologia. Presto pubblicherà un video online in cui dimostrerà di avere un sistema tecnologico migliore di quello installato sulle Tesla.

Quella di Hotz non è semplicemente una variante a basso costo della tecnologia per la guida autonoma esistente. "Ho capito come porre il problema della guida in modo compatibile con il deep learning", dice Hotz. Invece delle centinaia di migliaia di righe di codice che si trovano in altri veicoli a guida autonoma, il software di Hotz si basa su circa 2.000 linee.

Da Tesla, un po' a sorpresa, fanno sapere che ritengono "molto improbabile che una sola persona o persino una piccola azienda senza grandi capacità di progettazione e verifica ingegneristica sia in grado di produrre un sistema di guida autonoma che si possa installare su veicoli in produzione".

"Avere un sistema di machine learning corretto al 99% è relativamente facile, ma avere una correttezza del 99,9999%, che è l'obiettivo da centrale, è incredibilmente più difficile". Tesla infine chiarisce che il sistema di guida automatica delle sue ultime auto è stato progettato e sviluppato in casa, non è di Mobileye. Insomma, Musk e Tesla non credono che GeoHot possa creare un sistema migliore del loro. Chi avrà ragione?

Elon Musk: Tesla, SpaceX, and the Quest for a Fantastic Future Elon Musk: Tesla, SpaceX, and the Quest for a Fantastic Future
Acquista

di Manolo De Agostini
giovedì 17 Dicembre 2015 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta