logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Nissan Leaf 2018, accelera e frena con un unico pedale

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Nissan Leaf 2018, accelera e frena con un unico pedale

di Alessandro Crea mercoledì 6 Settembre 2017 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto elettrica
  • Nissan
  • Auto

La versione 2018 della Nissan Leaf ha esordito stanotte a Tokyo. La popolare auto elettrica nipponica, che è anche la più venduta al mondo, introduce importanti novità, soprattutto per quanto riguarda autonomia e sistemi di assistenza alla guida, con l'introduzione dell'e-Pedal e dei sistemi ProPilot e ProPilot Park.

Esteticamente il nuovo modello è completamente differente rispetto al predecessore, con linee più spigolose e attuali, anche se comunque meno avventurose rispetto a quelle di alcune competitor come la Tesla Model 3 o la Opel Ampera-E. Lunga 4,48 metri e larga quasi 1,80 metri, la nuova Leaf 2018 ha un passo di 2,7 metri, con un bagagliaio da 435 litri di capacità di carico. Il coefficiente di resistenza aerodinamico è ora pari a 0,28.

18LEAF 12

Come dicevamo comunque le novità più significative sono nascoste sotto al cofano. In particolare troviamo una nuova batteria da 40 kWh che secondo Nissan dovrebbe garantire un'autonomia di circa 240 km secondo lo standard EPA (400 km invece per quello giapponese JC08). Un bel salto avanti rispetto ai precedenti 170 km ottenibili con la batteria da 30 kWh, anche se comunque ancora lontano dai valori EPA della Opel Ampera-E (383 km) e della Tesla Model 3 (354 km).

Dotata di tecnologia V2G (vehicle-to-grid) che permette lo scambio bidirezionale di energia tra la vettura e la rete elettrica, la nuova Nissan Leaf ha tempi di ricarica di 16 ore se connessa a una rete da 3 kWh, che scendono a 8 ore con una rete da 6 kWh. La ricarica rapida comunque consente di raggiungere l'80% di autonomia in 40 minuti.

Cuore dell'auto è il nuovo motore elettrico capace di sviluppare 150 CV di potenza e 320 Nm di coppia massima (circa il 26% in più rispetto alla prima generazione), in grado di spingere la vettura fino a una velocità massima di 144 km/h.

18LEAF 16

Migliorata anche la guidabilità, grazie a una maggior stabilità dovuta alla sistemazione delle batterie al centro dell'auto, a una nuova versione del software dello sterzo elettrico e alla rigidità della barra di torsione, aumentata del 10%. Il sistema Intelligent Ride Control inoltre gestisce la distribuzione della coppia del motore elettrico in curva.

Tra le novità più importanti c'è anche l'introduzione dell'e-Pedal, il sistema che consente di guidare la vettura utilizzando soltanto il pedale dell'acceleratore (si accelera premendolo e si frena fino a fermare il veicolo rilasciandolo, anche in discesa o in salita, ma per la frenata d'emergenza si deve utilizzare ancora il pedale del freno), e la presenza delle tecnologie ProPilot e ProPilot Park. La prima consente la guida autonoma su singola corsia fino a una velocità di 100 km/h, la seconda invece gestisce le manovre di parcheggio. In particolare il sistema è in grado di parcheggiare l'auto sia orizzontalmente rispetto al senso di marcia che in perpendicolare, dando in quest'ultimo caso al guidatore anche la possibilità di scegliere se entrare di muso o di coda.

Gli interni infine sono dominati da un quadro strumenti che combina tachimetro analogico e display digitale, mentre le funzioni di infotainment si controllano tramite lo schermo da 7 pollici al centro della plancia. La nuova Nissan Leaf infine supporta Android Auto e Apple CarPlay. E integra un hotspot Wi-Fi.

18LEAF 40

Nissan Leaf 2018 dovrebbe esordire agli inizi del prossimo anno. Negli Stati Uniti il prezzo per l'allestimento base sarà di 29.990 dollari, inferiore quindi sia a quello della Opel Ampera-E (negli USA Chevrolet Bolt) sia a quello della Tesla Model 3, anche se definirlo popolare è ancora un azzardo.


Tom's Consiglia

Le auto elettriche vi affascinano? Per saperne di più su principi e funzionamento potete leggere Auto Elettrica – La Guida Completa.

di Alessandro Crea
mercoledì 6 Settembre 2017 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto elettrica
  • Nissan
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta