Nissan Leaf a rischio attacco hacker, scoperta una falla
Nissan mercoledì è stata costretta a disabilitare la sua app (CarWings) per smartphone che consente ai possessori della Leaf – una delle auto elettriche più vendute oltreceoano – di gestire il climatizzatore. Il motivo si deve alla scoperta di un ricercatore australiano di una grave falla nella piattaforma software che avrebbe potuto consentire a un hacker di controllare direttamente la temperatura dei veicoli e accedere ai dati riguardanti ogni parametro di guida.

Troy Hunt ha spiegato sul suo blog che bastava conoscere il numero di identificazione dell'auto per "sbloccare" l'accesso. Uno degli elementi più eclatanti di questa vicenda è che pare abbia tentato in ogni modo di avvertire l'azienda da gennaio. Quando il problema ha iniziato a essere discusso su forum specializzati in sicurezza ha deciso di scrivere un post sull'argomento. A quel punto, e solo allora, Nissan ha reagito.
L'azienda comunque ha spiegato che il problema non ha mai messo in pericolo la sicurezza e l'affidabilità dei veicoli. "I nostri 200mila possessori di Leaf nel mondo possono continuare a usare le loro auto in sicurezza e con totale fiducia. Le uniche funzioni che sono soggette a questa cosa sono quelle controllate via smartphone – che sono tutte gestibili manualmente come in tutti i veicoli tradizionali".
Presto sarà disponibile un aggiornamento della app che ristabilità ogni funzionalità remota.