Non paghi il bollo se compri un’auto ibrida
L'auto ibrida attira sempre di più ma in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia sarà una scelta ancora più conveniente. Il motivo si deve alle amministrazioni pubbliche locali che hanno deciso di incentivare la diffusione dei veicoli ecologici. A parte l'elettrico puro, l'ibrido rimane una delle soluzioni più interessanti.
Yaris Ibrida
Ebbene, nelle cinque regioni sarà concessa l'esenzione dal pagamento del bollo per i prossimi anni. Nello specifico si parla di un bonus di 5 anni in Puglia, 3 anni in Lombardia (a patto di rottamare un veicolo tradizionale), Veneto e Lazio (solo ibridi a benzina) e infine 2 anni in Campania.
A onor del vero bisogna ricordare che per questo tipo di veicoli la tassa di circolazione è piuttosto bassa poiché applicandosi sui kW di potenza del solo motore a benzina, e non quello elettrico, il conto finale è minimo. Senza contare che in numerose città d'Italia ZTL e parcheggi spesso sono gratuiti.
Come ricorda la testata ecologista LifeGate, in Italia le auto ibride nel 2013 hanno raggiunto quota 14.939 unità, praticamente l'1,14% del mercato. L'unica nota stonata è legata alla concorrenza: Toyota è l'unica azienda a detenere il monopolio grazie a Prius, Yaris Hybrid e Auris Hybrid.