logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Nvidia in pole position sulla guida autonoma con Xavier

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Nvidia in pole position sulla guida autonoma con Xavier

di Manolo De Agostini lunedì 8 Gennaio 2018 10:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2018
  • Guida autonoma
  • Tegra
  • Auto

Nel settembre scorso Nvidia annunciava il system on chip Xavier per le auto a guida autonoma. Il boss dell'azienda, Jen-Hsun Huang, ha aperto il CES 2018 annunciando che i primi sample di questo chip stanno arrivando nelle mani dei primi clienti.

Xavier conta su circa 9 miliardi di transistor ed è prodotto con processo a 16 nanometri FinFET+ di TSMC. Tecnicamente parlando integra 8 core ARM a 64 bit personalizzati da Nvidia e una GPU basata sull'architettura Volta, nello specifico 512 CUDA core. Xavier rappresenta il culmine di 2 miliardi di investimenti in ricerca e sviluppo e il lavoro di 2mila ingegneri.

nvidia xavier ces 2018
Clicca per ingrandire

Nvidia dichiara che Xavier può processare 30 trilioni di operazioni al secondo consumando circa 30 watt, grazie a un miglioramento dell'efficienza di circa 15 volte rispetto al precedente progetto Parker.

Come già noto, Xavier è la base di Drive PX Pegasus, il primo computer al mondo per "robotaxi" con guida autonoma di livello 5, il massimo dell'automazione e dell'indipendenza possibile. La piattaforma in questione conterà non su uno ma su ben due SoC Xavier e sarà disponibile nella seconda metà dell'anno, con i primi sample distribuiti ai clienti a metà anno.

Le piattaforme Drive PX saranno accompagnate da due software complementari, Drive IX e Drive AR. Il primo è un SDK che permette di sviluppare di assistenti d'intelligenza artificiale (copiloti) capaci di restituire feedback sia al guidatore che ai passeggeri usando i sensori dislocati in tutto il veicolo. Drive AR è invece un SDK che si concentra su esperienze di realtà aumentata durante la guida.

volkswagen furgoncino elettrico

Al CES 2018 Nvidia ha anche annunciato diverse partnership di prestigio nel mondo della guida autonoma. Uber userà la tecnologia di Nvidia per la sua flotta di veicoli, tra cui crossover Volvo XC90 e camion per trasporto merci.

Un'altra partnership interessa la tedesca Volkswagen, che userà la piattaforma Drive IX per sviluppare nuove esperienze all'interno dell'abitacolo e migliorare la sicurezza. Interessato il VW I.D. Buzz, il nuovo pulmino Volkswagen elettrico che si rifà all'iconico modello degli anni 1950.

Si parla ad esempio di usare l'intelligenza artificiale per offrire il riconoscimento facciale per lo sblocco e l'apertura automatica del veicolo, l'avviso del guidatore circa potenziali pericoli, il riconoscimento dei gesti per controllare diverse funzioni, la comprensione del linguaggio naturale per il controllo vocale e il tracciamento dello sguardo per allertare i guidatori più distratti.

nvidia ces 2018
Clicca per ingrandire

NVIDIA, ZF e Baidu stanno creando una piattaforma AI per veicoli autonomi pronta per la produzione e pensata per la Cina. Anche in questo caso la collaborazione si centra sulla piattaforma Nvidia Xavier, a cui si uniscono il car computer ProAI di ZF e la soluzione di guida autonoma Apollo Pilot di Baidu.

Per finire Nvidia collaborerà con la startup Aurora Innovation per creare piattaforme hardware per la guida autonoma di livello 4 e 5 basate su processore Nvidia Xavier. Aurora è stata fondata lo scorso anno da tre pionieri dell'industria dell'auto autonoma – Sterling Anderson, Drew Bagnell e Chris Urmson – che hanno lavorato rispettivamente in Google, Tesla e Uber. L'azienda ha già stretto accordi di sviluppo con Volkswagen e Hyundai.

di Manolo De Agostini
lunedì 8 Gennaio 2018 10:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2018
  • Guida autonoma
  • Tegra
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta