Nvidia Xavier, un cervello evoluto per le auto autonome
Nvidia ha annunciato Xavier, nome in codice di un SoC Tegra di prossima generazione destinato allo sviluppo di auto autonome e altre applicazioni nel campo dell'intelligenza artificiale, delle reti neurali e non solo.
Anticipato nel corso della GTC Europe 2016 di Amsterdam, Xavier (il cui nome richiama il Professor Xavier degli X-Men) è un SoC formato da 7 miliardi di transistor (all'incirca quelli di una GPU GP104) che sarà prodotto con processo a 16 nanometri FinFET+ di TSMC.
Tecnicamente parlando troviamo 8 core ARM a 64 bit personalizzati da Nvidia e una GPU basata sulla futura architettura Volta, nello specifico 512 CUDA core. Queste caratteristiche, secondo l'azienda, permettono di condensare le prestazioni della piattaforma Drive PX2 in un unico chip.
La piattaforma Drive PX2 è formata da due chip Tegra a sei core – due core Denver 2 e quattro Cortex-A57. Entrambi i chip Tegra sono dotati anche di una GPU Pascal, a cui si aggiungono altre due GPU Pascal dedicate installate su schede MXM con 4 GB di GDDR5 a corredo.

Con Xavier Nvidia punta a raggiungere 20 DL TOPS, come Drive PX2. "DL TOPS" sta per Deep Learning Tera-Op, unità di misura per le operazioni integer a 8 bit. Per quanto riguarda i consumi Nvidia auspica di non superare i 20 watt, ossia un 1 DL TOPs per watt, un quarto di Drive PX2.
Ad accompagnare Xavier vi saranno anche un paio di processori video 8K HDR e quello che Nvidia ha definito "new computer vision accelerator". Sebbene la casa di Santa Clara abbia anticipato alcune informazioni su Xavier, i primi sample del SoC non saranno pronti fino al quarto trimestre 2017, con consegne attese per il 2018.
Secondo l'azienda le automobili autonome basate su Xavier saranno in grado di percorrere le strade in modo più sicuro, riconoscendo al meglio i segnali e gli oggetti stradali più comuni per evitare collisioni.
Leggi anche: Nvidia Drive PX 2 nelle auto da corsa autonome Roborace
Permangono tuttavia alcune sfide da superare. Ad esempio, i veicoli autonomi non possono ancora garantire un funzionamento senza errori dopo una forte nevicata che copre il manto stradale e quindi la segnaletica a terra. Xavier, grazie alle caratteristiche più evolute, potrebbe permettere all'auto di reagire meglio alle situazioni critiche.
![]() | GeForce GTX 1060 3GB | |
![]() | GeForce GTX 1060 6GB | |
![]() | GeForce GTX 1070 |