Pininfarina PF0: una hypercar da 400Kmh che veste italiano
Da poco meno di un mese siamo a conoscenza della creazione di Automobili Pininfarina, una casa automobilistica che rappresenta una joint-venture tra la leggendaria azienda di produzione e design di carrozzerie Pininfarina Spa e il colosso automobilistico indiano Mahindra.
Questa neonata azienda non si limiterà a immaginare le forme delle hypercar del futuro, ma sfrutterà il know-how maturato dall'esperienza mahindra in Formula E e la tecnologia della ormai rinomata Rimac per realizzare vere e proprie concept stradali.
La primogenita verrà chimata PF0, sarà disegnata da Luca Borgogno (la mente dietro il reboot della stratos), e verrà commercializzata già dal 2020 con una produzione limitata a 90 esemplari. Secondo il CEO Michael Perschke Pininfarina PF0 sarà l'hypercar che dovrà rappresentare il marchio e i suoi ideali, quali "lusso, sostenibilità, incredibili performance e linee mozzafiato".
A giudicare dai primi schizzi resi disponibili PF0 susciterà con certezza la curiosità e l'ammirazione del mercato italiano e globale. La scocca sarà realizzata interamente in fibra di carbonio, conformandosi in una linea appiattita e tagliente, accentuata dal gruppo ottico anteriore a corpo unico, un omaggio agli ormai defunti fanali a scomparsa. La cupola in particolare contribuirà a scandire la curvatura del veicolo culminando nel gruppo aerodinamico posteriore a due ali, funzionale alle performance raggiungibili da questa hypercar.

La casa ha dichiarato un'autonomia di 500 chilometri in condizioni reali (e a velocità "convenzionali", N.d.R.), in linea con la visione del marchio considerando che, riferendosi alla mobilità elettrica, una prolungata autonomia è di fatto sinonimo di prestigio e qualità tecnica, peculiarità che solo poche EV contemporanee possono vantare.
Un progetto ambizioso quello di Anand Mahindra, che ha visto nella creazione di Automobili Pininfarina l'occasione per portare Mahindra in un territorio degno del patrimonio storico e dell'abilità realizzativa della società di Torino.