logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Interni

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Interni

di Andrea Ferrario giovedì 13 Novembre 2014 16:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Pagina 3: Interni
  • Pagina 1 : Prova Ford Kuga, tecnologia dentro e fuori
  • Pagina 2 : Alla guida
  • Pagina 3 : Interni
  • Pagina 4 : Tecnologia per la sicurezza
  • Pagina 5 : Tecnologia per l’intrattenimento e la guida
  • Pagina 6 : Tecnologia per il Comfort
  • Pagina 7 : Verdetto

Interni

Doppio schermo, uno al centro della plancia comandi, poco più piccolo rispetto a quello da 5" al centro del cruscotto. Cinque pollici non sono abbastanza, soprattutto perché è stato infossato ben lontano dagli occhi del conducente. Serve uno schermo più grosso o un nuovo design che lo avvicini, leggere le informazioni come è ora non è semplice, soprattutto in marcia.

Lo schermo al centro del cruscotto è troppo piccolo e infossato

La plancia comandi principale è costituita da una miriade di tasti; di primo acchito si rimane disorientati, per poi invece capire che anziché affidarsi a pochi e semplici tasti coadiuvati da un software per gestire le differenti funzioni, Ford ha abbondato, un tasto per ogni funzione, o quasi. I tasti di selezione delle stazioni radio fungono anche da tastierino alfabetico, tasto per il CD, quello per la radio, quello per regolare l'ora e per selezionare le varie entrate (aux, telefono). La rotella centrale è la regolazione del volume e – purtroppo – non permette di interagire con il software dell'auto. Per farlo dovrete usare una croce direzionale e un tasto "ok" per inviare il comando. Destra, su, su, ancora destra e poi ok… per inserire un indirizzo nel navigatore ci sono sistemi più comodi, come appunto ruotare un pomello per scorrere tra le varie lettere. Potrete usare anche il tastierino numerico come se stesse scrivendo con un vecchio cellulare, ma la situazione non cambia molto. Certo a vettura ferma, come dovrebbe essere, si riesce a usare senza troppi problemi, ma in realtà molti si trovano a voler gestire il sistema in movimento, e il risultato è che non è semplice e veloce, come invece dovrebbe essere. Per concludere la dotazione di pulsanti sulla plancia, troviamo quattro pulsanti contestuali che si collegano alle opzioni mostrate a schermo, e altri quattro tasti per accedere velocemente al menù principale, navigatore, mappa e audio.

Plancia centrale, un tasto per funzione

Un altro appunto sulla cattiva posizione in cui è stato posizionato lo schermo centrale: proprio davanti c'è un vano portaoggetti, quello più comodo dove mettere il cellulare o il portafogli, con la conseguenza che presto si nasconderà quantomeno la parte bassa dello schermo – proprio dove ci sono le indicazioni dei comandi contestuali che cambiano in base alla funzione selezionata. Non ci siamo.

###old3214###old

Vano porta oggetti centrale con la possibilità di inserire due bibite, altro vano sotto il poggiabraccia centrale con Aux e porta USB. È capiente, c'è la possibilità di far uscire, da una sagomatura, il cavo audio da collegare allo smartphone, anche se è preferibile usare il bluetooth.

Vano porta oggetti centrale, c'è spazio per i CD, la porta USB e il jack audio

Due tavolini con tanto di porta-bibita sono posizionati dietro ai sedili, massimo comfort per i passeggeri durante i lunghi viaggi. 456 litri è la capacità di carico del bagaliaio, il sedile è sdoppiabile e facile da abbassare, basta agire su una leva (la seduta si sposta indietro e lo schienale si reclina).

Abbattendo i sedili il bagagliaio è molto capiente.

Ampio il tettuccio in cristallo, con apertura anteriore e copertura regolabile a piacimento. I controlli sono posizionati affianco un altro vano porta occhiali.

Ampio tettuccio

Nonostante i molti pulsanti e levette sparsi per tutta la plancia frontale, la divisione dei comandi è netta. Davanti al cambio c'è il controllo dell'aria condizionata, il pulsante per attivare il parcheggio semiautomatico e quello per aprire/chiudere il portellone posteriore. Fari e illuminazione interna sono alla sinistra del volante. Quest'ultimo è di medie dimensioni, né grande né piccolo, e i comandi prevedono una croce direzionale per interagire con il display al centro del quadro comandi e una seconda croce per controllare musica, chiamate telefoniche e attivazione dei comandi vocali. Sulla sinistra c'è invece il blocco del cruise control: accensione, regolazione velocità e distanza di sicurezza.

Quadro strumenti

Gestione dei tergicristalli sulla leva destra, abbaglianti sulla sinistra, dove è anche posizionato il pulsante per attivare il riconoscimento di corsia. Infine, ben fatta l'illuminazione interna, che abbandona la soluzione centrale classica per posizionare quattro faretti led in corrispondenza dei posti passeggiero.

Pagina 3: Interni
  • Pagina 1 : Prova Ford Kuga, tecnologia dentro e fuori
  • Pagina 2 : Alla guida
  • Pagina 3 : Interni
  • Pagina 4 : Tecnologia per la sicurezza
  • Pagina 5 : Tecnologia per l’intrattenimento e la guida
  • Pagina 6 : Tecnologia per il Comfort
  • Pagina 7 : Verdetto

Indice

  • 1 . Prova Ford Kuga, tecnologia dentro e fuori
  • 2 . Alla guida
  • 3 . Interni
  • 4 . Tecnologia per la sicurezza
  • 5 . Tecnologia per l’intrattenimento e la guida
  • 6 . Tecnologia per il Comfort
  • 7 . Verdetto
di Andrea Ferrario
giovedì 13 Novembre 2014 16:54
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta