logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Il ruolo del copyright e dei DRM

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Il ruolo del copyright e dei DRM

di Valerio Porcu giovedì 24 Settembre 2015 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
Pagina 2: Il ruolo del copyright e dei DRM
  • Pagina 1 : Scandalo Volkswagen, inquinamento protetto da copyright
  • Pagina 2 : Il ruolo del copyright e dei DRM

1000

VW voleva vendere ai propri clienti auto diesel con alte prestazioni e bassi consumi.

Volkswagen, tra l'altro, lo scorso aprile aveva contattato i propri clienti statunitensi affinché portassero l'auto in concessionario per un aggiornamento software che avrebbe risolto il "problemi di emissioni". Oggi possiamo comprendere che era un tentativo di affrontare le indagini dell'EPA (Environmental Protection Agency), i cui tecnici cominciavano a passare dal dubbio al sospetto.

Il "merito" della scoperta viene attribuito a John German, dirigente di International Council on Clean Transportation, ma su questo aspetto c'è anche una nota curiosa. Praticamente qualsiasi meccanico (o quasi) del mondo avrebbe potuto dirvi che il software delle centraline era "taroccato". Bastava l'hardware giusto e un po' di esperienza.

E allora perché non è emerso prima? Qui entra in gioco, non sorprendetevi, il copyright. I software delle auto infatti sono tutelati dal DMCA (Digital Millenium Copyright Act) e protetti da sistemi DRM. Cosa significa? Che metterci le mani significa compiere un reato federale. In altre parole, se un privato fosse andato da un giudice per svelare il trucco di Volkswagen, sarebbe stato lui a vedersi accusato.

Leggi anche: Non possediamo più nemmeno la nostra auto, è ora di arrendersi?

Il che ci riporta direttamente a una questione altrettanto delicata, se non di più: siamo davvero proprietari di ciò che compriamo? Se non possiamo accedere al software dell'auto, allora possiamo dire di possederla? E ancora, non sarebbe troppo pericoloso se fosse facile modificare il software di automobili e altri veicoli?

Leggi anche: se ripararsi l'auto da soli diventa un crimine

Non è una questione facile da risolvere, e infatti sia i produttori di auto quanto l'EPA (Environmental Protection Agency) si sono dichiarati contrari all'ipotesi che il software automotive fosse escluso dalla protezione. I primi per mantenere il controllo sugli interventi tecnici, e forse proteggere i segreti sui "ritocchi" al software. La seconda per timore che modifiche artigianali avrebbero aumentato la questione.

Rispondi al sondaggio: Compreresti un'auto Volkswagen?

Faccenda complessa quindi, che di sicuro evidenzia come la gestione del copyright e della proprietà intellettuale vada molto più in là della semplice e noiosa pirateria cinematografica. Il che ci porta, infine, al sondaggio che vi proponiamo oggi. Comprereste un auto Volkswagen oggi, sapendo ciò che sapete? O magari sareste disposti a farlo solo in alcune condizioni? A voi le risposte.

Pagina 2: Il ruolo del copyright e dei DRM
  • Pagina 1 : Scandalo Volkswagen, inquinamento protetto da copyright
  • Pagina 2 : Il ruolo del copyright e dei DRM

Indice

  • 1 . Scandalo Volkswagen, inquinamento protetto da copyright
  • 2 . Il ruolo del copyright e dei DRM
di Valerio Porcu
giovedì 24 Settembre 2015 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta