logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Se faccio un incidente con la Google car automatica chi paga?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Se faccio un incidente con la Google car automatica chi paga?

di Dario D'Elia mercoledì 9 Settembre 2015 12:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto

Se domani la nostra auto a guida automatica dovesse tamponare un altro veicolo, oppure fossimo vittima di un qualsiasi incidente dovrebbe pagare la nostra assicurazione o quella del produttore? L'interrogativo non è di poco conto e infatti gli esperti del settore iniziano a porre il problema.

Domenico Savarese, capo del settore sviluppo dell'Assicurazione Zurich, ammette in un'intervista rilasciata a Re/Code che, sebbene gli incidenti teoricamente diminuirebbero, si profilerebbero nuovi rischi.

google car
Il CID speditelo a Mountain View

"Cosa si dovrebbe fare nel caso di un algoritmo software sbagliato? Dovrebbero essere i produttori a monitorare il post-vendita dei veicoli nel caso di malfunzionamento oppure attacco hacker?", si domanda Savarese. E' evidente che dovrebbe cambiare il sistema di responsabilità, che oggi è per lo più carico del conducente. Per altro in caso di distrazione e incidente con autopilota attivo sarebbe lecito chiamare in causa chi ha costruito e venduto il veicolo.

"Si potrebbe pagare in relazione a quanto si guida, oppure ottenere un premio più basso legato a quanto si guida bene", suppone Savarese. Ma tutto questo sarebbe possibile solo se il conducente consentisse all'assicurazione di monitorarlo. "Non vogliamo essere un grande fratello o un grande burattinaio", assicura l'esperto, ricordando che nessuno sogna di spiare chi guida.

Insomma, il patto potrebbe essere quello di concedere qualcosa della propria privacy in cambio di costi assicurativi ridotti, sfruttando direttamente le scatole nere o gli smartphone personali.

di Dario D'Elia
mercoledì 9 Settembre 2015 12:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta