logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Sicurezza stradale: quando la tecnologia salva la vita

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Sicurezza stradale: quando la tecnologia salva la vita

di Tom's Hardware giovedì 24 Marzo 2016 12:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Native
  • Auto

vendo-auto.it

La crescente sensibilizzazione verso il tema della sicurezza delle automobili ha portato le case costruttrici ad investire fortemente nella ricerca e nello sviluppo tecnologico del settore.

Ogni vettura nuova viene progettata con la consapevolezza che essa non potrà che avere una vita limitata, sia in termini di percorrenza chilometrica che di anni d'utilizzo. E, se da un lato è certo che una precisa e puntuale manutenzione allunghi la vita residua del veicolo, è altresì vero che le vetture invecchiano non solo meccanicamente, ma anche concettualmente.

Lo sviluppo tecnologico nel campo della sicurezza ha approfondito e migliorato i dispositivi passivi e ha parallelamente dato vita a nuovi di tipo attivo.

560 sistemi sicurezza auto

Quando si parla di sicurezza passiva ci si riferisce a tutte le dotazioni di sicurezza in grado di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente: come le cinture di sicurezza, gli airbag e la carrozzeria a deformazione controllata, in grado quest'ultima di allungare il tempo di impatto dell'incidente e quindi di diminuire la forza che viene scaricata sui passeggeri, protetti all'interno di una cellula di sopravvivenza.

L'introduzione di serie dell'airbag nei decenni scorsi segnò una svolta epocale: la sua attivazione, unitamente all'uso delle cinture di sicurezza, offriva finalmente la possibilità di salvarsi dopo un incidente, anche molto violento. Quello a cui stanno puntando le case costruttrici oggi è paradossalmente arrivare a non utilizzare l'airbag, mettendo in campo tutta una serie di tecnologie di sicurezza attiva che permettano di prevenire ed evitare l'incidente stesso.

In termini di sicurezza attiva, oltre ai più conosciuti dispositivi come l'ABS – che impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata improvvisa – e l'ESP, che migliora elettronicamente la stabilità intervenendo in caso di sbandamenti improvvisi, nel corso degli ultimi anni sono stati applicati innovativi sistemi tecnologici di sicurezza, dopo una intensa fase di progettazione e sviluppo del veicolo.

auto1

L'EuroNCAP – ente europeo incaricato di verificare e giudicare i sistemi di sicurezza dei veicoli – prende come riferimento per le proprie valutazioni i sistemi SBR per il controllo dell'inserimento delle cinture di sicurezza, i sistemi SAS (Speed Assistance Systems) per il controllo e l'autolimitazione della velocità di percorrenza, i sistemi AEB (Autonomous Emergency Braking) per la frenata assistita o automatica, al fine di evitare i tamponamenti, ed i sistemi combinati LDW (Lane Departure Warning) e LKS (Lane Keeping Support), i quali rispettivamente avvisano il conducente del superamento della propria corsia, e lo aiutano a correggere la traiettoria di percorrenza.

Il livello qualitativo delle dotazioni di sicurezza delle vetture è aumentato in misura significativa negli ultimi 5-10 anni, facendo sì che le tecnologie della sicurezza non siano solo appannaggio delle berline di lusso al top di gamma, bensì alla portata di tutte le categorie di automobili.

Vendere la propria auto usata ed acquistare un veicolo di nuova concezione permette dunque di partecipare in modo attivo alla sicurezza globale della circolazione. La combinazione tra sicurezza attiva e passiva dei veicoli, modernità delle infrastrutture e sensibilità dei guidatori e dei pedoni è la prospettiva per un futuro migliore verso cui stanno fortemente investendo gli stati, le case automobilistiche e le organizzazioni di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.

di Tom's Hardware
giovedì 24 Marzo 2016 12:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Native
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta