logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

SKODA KODIAQ RS, e chi lo dice che un SUV non può essere sportivo

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

SKODA KODIAQ RS, e chi lo dice che un SUV non può essere sportivo

di Valerio Nebuloni sabato 9 Marzo 2019 15:15
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2.0BiTDI
  • Kodiaq
  • rs
  • Skoda
  • SKoda Kodiaq RS
  • Auto
  • Skoda

Si vede arrivare senza dubbio: d’altronde le dimensioni non sono minute, anzi. Ma dopo aver visto il logo SKODA, la seconda cosa che salta all’occhio è quello stemma, quel simbolo che raffigura vRS: parliamo di un SUV, un 7 posti, ma parliamo anche di un’auto sportiva, grintosa, accattivante. Abbiamo provato per bene la SKODA KODIAQ RS, e queste sono le nostre impressioni.

Skoda Kodiaq RS

Estetica e interni

Fin da subito spicca esteriormente in termini di bellezza: i paraurti acquisiscono dettagli maggiori, gli scarichi si fanno più grandi e tutto il resto diventa cornice di alcuni elementi davvero ben marcati. Ai lati troviamo dei cerchi in lega Xtreme da 20 pollici, dotati di un design unico e composti di un materiale ben più raffinato e al contempo leggero. Le rifiniture sono fatte con stile, i materiali scelti sono di qualità e tutto quanto si incastra alla perfezione, nonostante il contrasto che potreste aspettarvi da un connubio così atipico.

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Quando però si sale all’interno le cose assumono tutt’altro sapore: troviamo infatti all’interno della SKODA KODIAQ RS degli inserti decorativi in stile carbonio, rivestimenti in pelle sui sedili (accompagnata dall’Alcantara) e un volante decisamente sportivo. I pedali assumono dei dettagli in acciaio, mentre lo stesso logo vRS compare in basso sul volante, a ricordarvi le potenzialità dell’auto che state guidando. Per quanto riguarda le dimensioni, lo spazio per 5 passeggeri è immenso, lasciando persino distendere le gambe in alcune occasioni. Il bagagliaio invece registra 600 litri di spazio (che possono arrivare fino a 1960)

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Tecnologia di bordo

All’interno della SKODA KODIAQ RS troviamo due grandi display, uno per il cockpit e uno per l’infotainment. Per quest’ultimo, quando è di serie raggiunge gli 8 pollici (comprensivo di navigatore), ma raggiunge nuovi livelli con l’opzionale 9,2 pollici con sistema Columbus. Naturalmente compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, con SIM card integrata e tutti i servizi di connettività moderni. Il virtual cockpit invece è di 10,25 pollici e trova diverse grafiche e colori ad accompagnare informazioni sia di guida sia più raffinate, come potenza erogata e temperatura.

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Le tecnologie di sicurezza trovano al loro interno il Cruise Control Adattivo con Stop&Go, un sistema di riconoscimento della stanchezza del conducente e la frenata d’emergenza. Tutto il resto – come il Lane Assistant, Rear Traffic Alert e abbaglianti automatici – diventa optional.

Motore e sensazioni di guida

Prima di tutto, partiamo dalle basi: questo SUV genera 240 CV e una coppia di 500 Nm a 2500 giri. Difficilmente questi dati sono accostabili agli Sport Utility Vehicle: eppure quel suffisso Sport in quest’auto prende tutto un altro significato. Il tempo per raggiungere i 100 km/h è inferiore a 7 secondi e la velocità massima si assesta attorno ai 220 km/h: insomma, se non lo aveste capito, questo SUV a 7 posti è il più veloce del segmento, a confermarlo ci pensa anche il tempo registrato al Nurburgring, pari a 9′:29”,84”’. A cosa si deve questo risultato impressionante? Certamente al motore 2.0 litri biturbo diesel, un po’ fuori dagli standard amati dagli italiani ma capace di far sognare chi vuole comodità senza però rinunciare a sportività.

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Ora non aspettatevi le prestazioni di un’auto nata sportiva: naturalmente il motore ha a che fare con un peso elevato, e questo si traduce in una buona velocità, un buono sprint ma nulla di vicino ad auto ben più leggere e scattanti. Come un perfetto collante, tutte le performance di questa SKODA KODIAQ RS sono migliorate da una trazione integrale con ripartizione della coppia – capace di raggiungere fino all’85% su una singola ruota – strutturata tramite due differenziali elettronici. Il cambio è un doppia frizione DSG a 7 rapporti, impostabile in modalità Eco o Sport: le sensazioni sono molto positive, con una fluidità tra le migliori. Tutte queste tecnologie, unite all’architettura scelta per il motore (accostamento con due turbine sequenziali), permettono all’auto di avere dei consumi dichiarati di 6,4 l/100km (ciclo misto) e emissioni pari a 167 g/km di CO2.

In termini di guida, il gruppo sterzante è reattivo e dosato al punto giusto, evitando di trovarvi un’incredibile leggerezza di guida o una durezza troppo marcata. Le sospensioni, grazie al Dynamic Chassis Control, aiutano a mantenere un comfort elevato (talvolta a discapito della sportività).

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS

Rispetto al tempo registrato al nurburgring mi sarei aspettato scelte di assetto ben più “spinte”, invece la taratura di sospensioni e resistenza delle barre antirollio è quasi simile alla vettura in configurazione standard, senza far venir meno il buon appoggio e le buoni soti generali dell’auto rese possibili dalla piattaforma MQB che lavora sempre in ottime condizioni.

Considerazioni e dati tecnici

Il propulsore è un’unità già conosciuta all’interno del gruppo Volkswagen, come sperimentato su Tiguan è un powertrain che nonostante la cilindrata (2L) e l’alimentazione non generalmente associabile alla “potenza” (diesel) ha ottime doti. merito delle turbine a doppio stadio ed alla elevata pressione di sovralimentazione che raggiunge i 3,8 bar. L’erogazione prepotente e l’allungo sono inaspettate e lo rendono ad ora il migliore della categoria, rendendolo comparabile ad unità gasolio 3.0L della concorrenza. Tutto questo connubiato al piacere di guida del diesel, ovvero un’infinità di coppia a bassi regimi e consumi contenuti, virtualmente gli stessi delle unità di pari cubatura.

*

Generali motore: 2.0BiTDI 240Cv + DSG7, 1968cm cubici, 4 cilindri, iniezione diretta CommonRail, anteriore trasversale, Euro 6d TEMP
Trazione: Integrale permanente a controllo elettronico
Potenza massima: 240CV @ 4000 giri/minuto
Velocità massima 221km/h
Capacità serbatoio: 60L
Lunghezza, Larghezza, Altezza: 4,7m, 1,88m, 1,66m
Peso: 1880kg

Verdetto

Skoda Kodiaq RS

Skoda Kodiaq RS è un’auto che non va propriamente intesa come SUV supersportivo, bensì come un SUV comodo capace di andare molto veloce; del resto è anche questo il motto della casa, “vai ovunque velocemente”. In questo allestimento, tutti i vantaggi Skoda, ovvero ottima qualità costruttiva, soluzioni “simply clever” ed economia all’acquisto, sposano un motore capace di togliere non poche soddisfazioni quando si vuole affondare sull’acceleratore, il tutto in massima comodita e senza spendere una fortuna in carburante. Un’auto che non deve essere una scelta esclusivamente sportiva, ma anche solo di allestimento, dato che al prezzo a cui è offerta (48.900€) è molto competitiva per la presenza di quasi tutti gli optional. Un po’ di grinta, buoni padri di famiglia.

di Valerio Nebuloni
sabato 9 Marzo 2019 15:15
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2.0BiTDI
  • Kodiaq
  • rs
  • Skoda
  • SKoda Kodiaq RS
  • Auto
  • Skoda
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta