logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Visione a 360 gradi e integrazione

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Visione a 360 gradi e integrazione

di Tom's Hardware martedì 3 Giugno 2014 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Pagina 7: Visione a 360 gradi e integrazione
  • Pagina 1 : Tecnologia in auto: il meglio e il peggio del 2014
  • Pagina 2 : General Motors – Head-Up Display
  • Pagina 3 : Chrysler SRT e Mercedes – Distronic
  • Pagina 4 : Honda e Mazda
  • Pagina 5 : Audi – MMI touch
  • Pagina 6 : Lexus F- Sport
  • Pagina 7 : Visione a 360 gradi e integrazione
  • Pagina 8 : Chrysler Uconnect Access 8.4N
  • Pagina 9 : Il peggio: Honda e Hyundai
  • Pagina 10 : Il peggio: cruscotti che si credono tablet
  • Pagina 11 : Infotainment pessimo, da Jaguar a Mazda
  • Pagina 12 : BMW e Volkswagen: tedesche, costose e deludenti

Chevrolet – MyLink Phone Integration

Non tutti vogliono il navigatore integrato sulla propria auto, e molti preferiscono affidarsi allo smartphone. Per questo su alcuni modelli Chevrolet offre MyLink, per 500 euro circa, un pacchetto aggiuntivo che si compone di touchscreen da sette pollici con radio, USB e Bluetooth.

La connessione Bluetooth dà il meglio di sé solo con i prodotti Android, mentre chi ha un iPhone dovrà affidarsi al cavo USB. In entrambi i casi andrà usata l'applicazione BringGo per far comunicare l'auto con lo smartphone. L'applicazione purtroppo non è gratuita né economica, ma potrebbe valerne la pena per qualcuno.

Il sistema MyLink ha dato una buona prova di sé nel nostro breve test: lo schermo risponde bene nonostante sia un resistivo (come su quasi tutte le auto d'altra parte), e l'integrazione con lo smartphone funziona bene. BringGo si è dimostrato un po' più veloce con il collegamento cablato (iOS) che con il Bluetooth (Android). Il sistema si può controllare anche affidandosi esclusivamente a Siry (Siri EyesFree) ma il risultato non è un granché.

Videocamere a 360 gradi

Questo sistema si trova su molte marche, ma solo sui modelli più costosi; un peccato perché è davvero una gran cosa. Anzi quasi una necessità, considerando che le auto sono sempre più grandi e la visibilità esterna sempre minore.

Le videocamere in questo caso offrono sullo schermo una visione dell'auto "a volo d'uccello" che ci fa capire immediatamente e con precisione dove sono gli ostacoli. Un aiuto alle manovre determinante, ancora più prezioso di quello rappresentato dai sensori di parcheggio – ormai relativamente comuni.

Certo, già oggi le auto possono fare alcune manovre in autonomia, e domani potranno farne sempre di più; ma hanno dei limiti e quando bisogna intervenire a mano una visione come questa è la benvenuta. Vale la pena notare, poi, che la funzione Vision 360 non è, per una volta, esclusiva dei prodotti più costosi; non la troverete su un'utilitaria da 12.000 euro, ma su un'auto di fascia media (25.000 – 30.000) è lecito aspettarsela.

Pagina 7: Visione a 360 gradi e integrazione
  • Pagina 1 : Tecnologia in auto: il meglio e il peggio del 2014
  • Pagina 2 : General Motors – Head-Up Display
  • Pagina 3 : Chrysler SRT e Mercedes – Distronic
  • Pagina 4 : Honda e Mazda
  • Pagina 5 : Audi – MMI touch
  • Pagina 6 : Lexus F- Sport
  • Pagina 7 : Visione a 360 gradi e integrazione
  • Pagina 8 : Chrysler Uconnect Access 8.4N
  • Pagina 9 : Il peggio: Honda e Hyundai
  • Pagina 10 : Il peggio: cruscotti che si credono tablet
  • Pagina 11 : Infotainment pessimo, da Jaguar a Mazda
  • Pagina 12 : BMW e Volkswagen: tedesche, costose e deludenti

Indice

  • 1 . Tecnologia in auto: il meglio e il peggio del 2014
  • 2 . General Motors – Head-Up Display
  • 3 . Chrysler SRT e Mercedes – Distronic
  • 4 . Honda e Mazda
  • 5 . Audi – MMI touch
  • 6 . Lexus F- Sport
  • 7 . Visione a 360 gradi e integrazione
  • 8 . Chrysler Uconnect Access 8.4N
  • 9 . Il peggio: Honda e Hyundai
  • 10 . Il peggio: cruscotti che si credono tablet
  • 11 . Infotainment pessimo, da Jaguar a Mazda
  • 12 . BMW e Volkswagen: tedesche, costose e deludenti
di Tom's Hardware
martedì 3 Giugno 2014 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta