logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Tesla Model X contro un muro, bug software o errore umano?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Tesla Model X contro un muro, bug software o errore umano?

di Valerio Porcu mercoledì 8 Giugno 2016 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Auto

Una Tesla Model X ha accelerato da sola ed è andata a schiantarsi contro un edificio. Nessuno si è fatto male ma è solo una questione di fortuna. Se le ruote fossero state orientate diversamente, scrive il proprietario, l'auto avrebbe potuto sfondare la vetrina di un negozio e ferire, o uccidere, le persone presenti.

1 bl8t8xc

Puzant, la cui moglie 45enne era alla guida, racconta che stava parcheggiando l'auto a bassa velocità. All'improvviso il mezzo avrebbe accelerato al massimo finendo per schiantarsi contro il muro. Sembrerebbe proprio un brutto difetto nel software, ma Tesla la pensa diversamente.

La Tesla Model S va autonomamente a sbattere

"Abbiamo analizzato i dati del veicolo, che confermano come la Model X fosse manovrata a mano e non si sia mai innestato il pilota automatico o il cruise control al momento dell'incidente o nei momenti precedenti", ha spiegato un portavoce dell'azienda. Secondo le informazioni raccolte l'auto si stava muovendo a meno di 10 Km/h quando l'acceleratore è stato premuto al massimo.

4 wflcpfg
1 bl8t8xc

Un racconto che sarebbe coerente con gli automatismi della Model X: il pilota automatico non si innesta al di sotto dei 30 Km/h, e il parcheggio automatico funziona a marcia indietro. Tuttavia forse è troppo presto per affermare che si tratta di un semplice errore umano, e che Punzant è solo uno che sta cercando di scaricare la sua colpa su qualcun altro.

2 yi8xz1w e1465220529341

"Mia moglie è una 45enne con un'eccellente storia come guidatrice, non un'autista inetta. Va a quel negozio da 20 anni e ha sempre parcheggiato negli stessi spazi. Conosce la differenza tra il pedale del freno e l'acceleratore. Sto aspettando che Tesla mi dica se l'auto può rilasciare l'acceleratore elettronicamente […]".

Google Car provoca un incidente, chi paga i danni?

C'è in effetti un'area grigia: i dati telemetrici sono stati raccolti direttamente da Tesla, e l'evidente conflitto di interessi ci impedisce di considerali completamente affidabili. Inoltre le tecnologie a guida autonoma sono nuovissime, ancora in fase di test: anche presupponendo la totale buona fede di Tesla, non possiamo essere certi che ci sia davvero un errore software e che semplicemente non sia rilevato.

Tesla guida bene da sola ma se dovesse scegliere chi salvare?

In questo strano gioco le autorità non possono fare molto: se in assenza di altre prove è una parola contro l'altra si può supporre una colpa divisa al 50%, ma se così fosse Tesla probabilmente ricorrerebbe al tribunale per evitare di risultare anche solo parzialmente colpevole.

E qui emerge il problema: in assenza di informazioni certe e norme adeguate, un cittadino privato non può certo permettersi di affrontare in tribunale un colosso come Tesla (o chiunque altro). È una questione che gli amministratori del mondo dovrebbero affrontare al più presto, perché tra una decina d'anni le auto a guida autonoma saranno davvero molto comuni e questi problemi per allora dovranno essere risolti.

di Valerio Porcu
mercoledì 8 Giugno 2016 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta