logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Tesla ultima nella corsa alle auto a guida autonoma

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Tesla ultima nella corsa alle auto a guida autonoma

di Alessandro Crea lunedì 22 Gennaio 2018 16:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Auto

Quando si dice auto a guida autonoma, quasi come sinonimo verrebbe da rispondere Tesla, eppure proprio l'azienda statunitense, che di questa tecnologia ha fatto il suo cavallo di battaglia, è risultata buona ultima tra 19 costruttori nella corsa a realizzare questo tipo di auto. Lo dice la ricerca di Navigant Research svolta sulla base di 10 diversi criteri di valutazione, come ‎visione, strategia di mercato, partnership, strategia di produzione, tecnologia, qualità del prodotto e capacità di stare sul mercato.

Può sembrare incredibile ma a condurre la classifica troviamo General Motors e Waymo, l'azienda dedicata alle auto a guida autonoma di Alphabet, società che detiene anche Google. Buone ultime invece Tesla e Apple. A quanto pare insomma non è importante solo il fatto di possedere o meno già diversi modelli di auto a guida autonoma effettivamente in vendita. Nonostante infatti Tesla le abbia e GM no, la seconda, un'azienda molto strutturata, sarebbe più appetibile per gli investitori, consci dei limiti produttivi e distributivi della società fondata da Elon Musk.

Tesla Roadster
Tesla Roadster

‎‎"Il sistema Autopilot sui prodotti attuali è fermo da tempo e, sotto molti aspetti, è addirittura regredito da quando è stato introdotto alla fine del 2015" afferma Navigant Research nella relazione. "A più di un anno dal lancio della versione 2.0, Autopilot manca ancora di alcune delle funzionalità dell'originale, e circolano molti aneddoti dei proprietari riguardo a un suo comportamento imprevedibile."

Leggi anche: GM Bolt a guida autonoma senza pedali e volante‎

Non a caso la prima versione era stata sviluppata in collaborazione con l'azienda israeliana Mobileye, specializzata nel settore, ma poi nel 2016 le strade si sono separate "per divergenze sull'evoluzione futura" e Tesla ha continuato autonomamente, convinta di aver ormai dentro casa il know how adeguato, mentre Mobileye veniva acquisita da Intel. Al contrario invece General Motors, che pure è ancora in fase di sperimentazione, sostiene di essere in grado di portare un'auto a guida autonoma integrale sul mercato nel 2019, molto prima delle previsioni e soprattutto molto prima di tutti i competitor, Tesla compresa.

Leggi anche: Auto a guida autonoma, cosa prevedono le 5 classi

Queste ultime infatti hanno diverse funzioni che possono essere annoverate tra la classe 2 e 3, ma sono lontane dall'offrire funzioni di classe 4 o 5 (che non prevede l'intervento dell'essere umano in nessun caso), anche se i modelli più recenti, a detta dell'azienda, dovrebbero avere già a bordo l'hardware necessario, che sarà attivato attraverso un aggiornamento software nel momento in cui i regolamenti consentiranno la circolazione di automobili di questo tipo.

di Alessandro Crea
lunedì 22 Gennaio 2018 16:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta