logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Auto

Uber estende il suo progetto pilota per la guida autonoma

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Uber estende il suo progetto pilota per la guida autonoma

di Alessandro Delfino mercoledì 21 Dicembre 2016 11:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Uber
  • Volvo
  • Auto

Questo sviluppo segna l'inizio di una fase di consolidamento dell'alleanza fra Volvo e Uber, avviata ufficialmente nell'agosto del 2016 con la firma di un accordo finalizzato allo sviluppo congiunto di un progetto per la realizzazione di veicoli di base da utilizzare per la costruzione di automobili con guida completamente autonoma, ovvero senza la presenza del guidatore. Tali vetture sono state inizialmente testate a Pittsburgh, in Pennsylvania.

Le vetture più recenti, che verranno utilizzate a San Francisco, sono state costruite da Volvo e poi vendute a Uber, che in un secondo momento ha provveduto all'installazione del suo pacchetto hardware e software per la guida autonoma, di cui si intravede la centralina di controllo sul tetto.

Queste automobili circoleranno sulle strade di San Francisco in modalità autonoma, ma poiché fanno parte di un progetto pilota, a bordo di ciascuna sarà sempre presente un tecnico di Uber incaricato di supervisionarne il corretto funzionamento.

"La promessa del trasporto in condivisione effettuato da vetture che si guidano da sole sta diventando realtà," ha dichiarato Mårten Levenstam, Vice President Pianificazione di Prodotto di Volvo Cars. "Volvo è orgogliosa di essere all'avanguardia degli ultimi sviluppi dell'industria automobilistica insieme al suo partner Uber."

201686 Uber launches self driving pilot in San Francisco with Volvo Cars
XC90 a San Francisco

L'alleanza con Uber rappresenta una parte del programma di Volvo, articolato in tre fasi, per lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma (AD).

Nel gennaio del 2017 verrà avviato il progetto Drive Me, ovvero l'esperimento di guida autonoma più esteso al mondo, nell'ambito del quale fino a 100 vetture con diversi livelli di tecnologia AD verranno affidate a normali cittadini per essere utilizzate sulle strade della rete pubblica della città di Goteborg, in Svezia. Le esperienze dei guidatori verranno poi sfruttate per sviluppare in modalità congiunta le automobili Volvo con guida autonoma.

La seconda fase del programma è rappresentata dalla fondazione di una nuova società in joint-venture con Autoliv, azienda leader del settore della tecnologia per la sicurezza automobilistica, allo scopo di sviluppare e produrre pacchetti software per guida autonoma e assistenza al guidatore da commercializzare sotto un altro marchio.

La futura nuova società avrà sede a Goteborg, in Svezia, e si avvarrà inizialmente di circa 200 collaboratori già oggi alle dipendenze delle due aziende fondatrici, per arrivare a un totale di 600 unità nel medio periodo. L'avvio delle attività operative della nuova società è previsto per l'inizio del 2017.

201684 Uber launches self driving pilot in San Francisco with Volvo Cars
Uber

La terza fase è costituita dal rapporto continuativo di collaborazione con Uber finalizzato alla progettazione e alla realizzazione congiunta di veicoli di base per il successivo sviluppo di automobili con tecnologia AD. Si tratta di un accordo che va a ridurre i costi di sviluppo di Volvo, offre a quest'ultima l'opportunità di sviluppare tecnologie d'avanguardia e potrebbe infine contribuire a un incremento significativo delle vendite.

L'accordo prevede che i veicoli di base vengano prodotti da Volvo e successivamente venduti da quest'ultima a Uber. Volvo Cars e Uber hanno stanziato congiuntamente 300 milioni di dollari per finanziare il progetto. Sia Uber sia Volvo utilizzeranno lo stesso veicolo di base per l'impostazione della fase successiva delle rispettive strategie riguardanti le vetture con guida autonoma.

Le auto che verranno utilizzate a San Francisco sono state sviluppate sulla base della SPA, l'Architettura di Prodotto Scalabile interamente modulare di Volvo Cars. La SPA è una delle architetture per auto più avanzate al mondo e viene attualmente usata per il pluri-premiato SUV di lusso di Volvo, l'XC90, oltre che per i modelli di fascia alta S90 berlina e V90 station wagon.

201688 Uber launches self driving pilot in San Francisco with Volvo Cars
XC90

La SPA è stata sviluppata nell'ambito del programma di trasformazione industriale globale di Volvo Cars avviato nel 2010, per il quale è stato previsto un investimento di 11 miliardi di dollari, ed è stata predisposta sin da subito per l'avvento delle tecnologie di guida autonoma più avanzate oltre che per l'adeguamento ai successivi sviluppi nell'ambito dell'elettrificazione e della connettività. Sono proprio questi aspetti che hanno portato Uber a segliere Volvo come partner.

di Alessandro Delfino
mercoledì 21 Dicembre 2016 11:41
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Uber
  • Volvo
  • Auto
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta