logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Trasporti

Un Hyperloop sudcoreano da 1000 km/h, al via gli studi

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Un Hyperloop sudcoreano da 1000 km/h, al via gli studi

di Dario D'Elia lunedì 23 Gennaio 2017 12:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Trasporti

La Corea del Sud vuole realizzare un suo Hyperloop, ovvero un trasporto pubblico capace di raggiungere 1.000 km/h sfruttando la tecnologia Maglev in ambiente a bassa pressione. Korea Railroad Research Institute ha confermato la collaborazione con altri enti di ricerca nazionale e la Hanyang University per sviluppare un progetto di "treno" supersonico che possa mettere in collegamento Seoul e Busan in mezz'ora.

maglev 3

Si parla di una distanza di 325 km in linea d'aria che oggi possono essere coperti in aereo in 50 minuti oppure in auto in circa 3 ore. Da rilevare che Busan (Pusan) è la seconda città più popolata della Corea del Sud – dopo Seoul – contraddistinta dalla presenza del porto più importante del paese.

"Speriamo di creare un treno ultra-veloce, che viaggerà in un tubo a bassa pressione all'avanguardia a velocità 'della luce', in un futuro non troppo distante", ha dichiarato un portavoce di KRRI. Gli studi dovrebbero durare almeno tre anni, quindi è possibile che i concorrenti di Hyperloop possano fare prima negli Stati Uniti.

Attualmente i treni Maglev più veloci raggiungono velocità di circa 500 km/h, ma si suppone che in un ambiente a bassissima pressione si possano raddoppiare le prestazioni. In pratica si punta a ridurre al minimo la resistenza dell'aria e quella delle superfici di contatto.

Insomma, è competizione aperta con gli analoghi progetti che stanno muovendo i primi passi negli Stati uniti. Canada e Cina.

di Dario D'Elia
lunedì 23 Gennaio 2017 12:48
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Trasporti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta