Una Tesla in giro per il mondo senza spendere un euro
Un giro per il mondo con una Tesla? È questo il viaggio che attende una Tesla Model S P85D, in partenza oggi da Milano con il TeslaWorldTour. Pierpaolo Zampini, amministratore di Ecolibera, ha intenzione di attraversare Europa, Stati Uniti, Giappone, Cina, Australia, Africa e Sud America per dimostrare che grazie alla rete di Supercharger Tesla Motors è possibile fare migliaia di km senza spendere un euro. Ogni "pieno" dovrebbe consentire circa 500 km di autonomia.
Com'è risaputo infatti l'approvvigionamento presso le centrali di ricarica elettrica del colosso statunitense fa parte del pacchetto di acquisto dell'auto e non prevede esborsi.

Ecolibera è una società che opera nel settore dell’innovazione immobiliare che punta a "realizzare case completamente scollegate dalla rete e a bollette zero". Così si spiega la decisione di approfittare della Tesla per mandare un messaggio al mercato: ormai i tempi sono maturi per affidarsi totalmente all'elettrico.
"Con i Supercharger cade l’ultima convinzione circa l’impossibilità di affrontare lunghi viaggi con auto completamente elettriche; le cariche effettuate durante pause pranzo e pernotti non rallenteranno assolutamente il viaggio anche perché il loro posizionamento strategico su autostrade ed hotel ne consente una fruizione ottimale", si legge nella nota ufficiale. Ovviamente per i passaggi da un continente all'altro si procederà via tradizionale, grazie alla collaborazione degli sponsor TeslaItalia.it – Tesla Club Italy, BioEcoGeo Magazine – BioEcoGeo.com e la community Facebook "Aboliamo il Motore a Scoppio".

Per seguire Tesla World Tour Ecolibera.it sarà sufficiente collegarsi al sito della società milanese o l'omonima pagina Facebook "dove quotidianamente verranno approfondite tematiche di sostenibilità ambientale legate al nuovo modo di vivere, viaggiare ed abitare ad emissioni zero".
"Con questo tour dimostreremo come non solo le auto elettriche saranno presto alla portata di tutti, ma anche come la mobilità elettrica cambierà il nostro modo di abitare e di vivere, partendo dalla necessità di caricare da casa il proprio veicolo elettrico e di poterlo fare ad emissioni zero, producendo in autonomia l’energia necessaria anche per il fabbisogno energetico della casa stessa e delle colture idroponiche e acquaponiche domestiche, azzerando i costi di bollette, ortofrutticoli, carburanti e mobilità", ha dichiarato Pierpaolo Zampini, organizzatore dell’Ecotour.