logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Trasporti

Yara Birkeland, prima nave cargo autonoma senza equipaggio

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Yara Birkeland, prima nave cargo autonoma senza equipaggio

di Dario D'Elia lunedì 9 Aprile 2018 12:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Trasporti

Si chiama "Yara Birkeland" la prima nave portacontainer autonoma ed elettrica priva di equipaggio a bordo. Navigherà in Norvegia, esattamente a partire dal 2020, grazie alla joint venture dei due colossi del settore Wilhelmsen e Kongsberg.

Con la nascita della nuova società armatrice Massterly (Maritime Autonomous Surface Ship) l'obiettivo è quello di creare una vera e propria flotta di cargo di nuova generazione. Non solo mezzi a basso impatto ambientale, ma sicuri e dai ridotti costi operativi.

yara birkeland design 1

Nel 2019 sarà testato il suo controllo remoto, mentre a partire dal 2020 opererà in modalità autonoma. Si parla di uno scafo lungo 79,5 metri e una capacità di trasporto di 120 container e tratte fra i Fiordi piuttosto ridotte.

Leggi anche: Nave mercantile da 600 tonnellate a propulsione elettrica

Si occuperà infatti inizialmente del trasporto di fertilizzanti realizzati presso lo stabilimento di Herøya, partendo dal porto di Porsgrunn e raggiungendo prima Brevik (7 miglia nautiche) e poi Larvik (30 miglia nautiche). Dopodiché i container saranno scaricati e trasferiti su cargo più grandi per le attraversate più lunghe. In questo modo si potrà fare a meno di quei 100 camion diesel che ogni giorno fanno la spola tra Herøya, Brevik e Larvik

yara birkeland

La velocità di crociera sarà di circa 6 nodi, mentre la massima di circa 13 nodi. Una prestazione analoga a una barca a vela di piccole/medie dimensioni insomma, quindi i rischi di incidenti dovrebbero essere ridotti al minimo. Anche in caso di potenziale collissione ci sarebbe il tempo di manovrare agevolmente.

I dati ufficiali sulla motorizzazione elettrica non sono stati ancora diffusi, ma si ipotizza l'impiego di un pacchetto batteria da 7/9 MWh.

L'equipaggio non sarà a bordo, ma si parla dell'impiego di un ristretto numero di specialisti a terra ospitati in una sala di controllo con joystick, maxi-monitor e comandi remoti. La nave ovviamente sarà dotata di AIS (Automatic Identification System), radar, LIDAR, videocamere 360° a raggi infrarossi e ogni tipo di sensore che consenta una navigazione sicura e precisa. Peter Due, il project manager di Kongsberg che si sta occupando della Yara Birkeland, sostiene che si possa individuare una lattina di birra nel mare a 150 metri. Pare che persino hobbysiti del kajak – molto presenti fra i Fiordi – possano essere agevolmente evitati. Il sistema di riconoscimento e quello di evasione in caso di emergenza manderanno un alert in sala controllo per consentire eventualmente la guida umana remota.

Yara
Prototipo Yara in scala ridotta

Ad ogni modo l'obiettivo è di avere un livello di sicurezza analogo a quello di qualsiasi altra nave di pari livello. Per questo motivo la sensoristica sfrutterà anche il machine learning per migliorare il riconoscimento ambientale. E in futuro ogni nave potrà mettere a fattore comune le "esperienze" di navigazione.

di Dario D'Elia
lunedì 9 Aprile 2018 12:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida autonoma
  • Trasporti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta