logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

500mila posti di lavoro persi negli USA a causa del cybercrime

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

500mila posti di lavoro persi negli USA a causa del cybercrime

di Riccardo Florio mercoledì 7 Agosto 2013 19:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager

Uno studio realizzato dal CSIS (organizzazione no-profit con sede a Washington e uno staff di oltre 220 ricercatori) e commissionato da McAfee ha cercato di quantificare l’impatto economico della criminalità informatica attraverso una metodologia per stimare con precisione queste perdite e che potesse essere adottata in tutto il mondo.

Lo studio denominato "Estimating the Cost of Cybercrime and Cyber Espionage" (scaricabile a questo LINK) ipotizza una perdita di 100 miliardi di dollari l’anno per l'economia degli Stati Uniti e fino a 508mila posti di lavoro persi a causa del crimine informatico.

Per realizzare il modello, i ricercatori hanno abbandonato l'approccio basato sui sondaggi in favore dell'utilizzo di analogie con il mondo reale quali incidenti stradali, pirateria, furto, criminalità e droga.

Il CSIS ha tenuto in considerazione i danni legati alle seguenti sei categorie:

  • Perdita di proprietà intellettuale
  • Cybercrime
  • Perdita di informazioni commerciali sensibili, inclusa la possibile manipolazione del mercato azionario
  • Costi di opportunità, tra cui interruzioni del servizio e calo della fiducia da parte dei clienti per le attività online
  • Costi aggiuntivi per mettere in sicurezza le reti, per l’assicurazione e il ripristino a seguito degli attacchi informatici
  • Danno alla reputazione dell'azienda violata.

Lewis e Stewart Baker di Steptoe & Johnson LLP, co-autori del report, fanno notare che, seppure abbiano effettuato le loro stime il più scrupolosamente possibile, l'importo in dollari potrebbe sottostimare gli effetti dannosi che lo spionaggio e la criminalità informatica hanno sull'economia globale.

di Riccardo Florio
mercoledì 7 Agosto 2013 19:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta