logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Achab automatizza business continuity ed endpoint management

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Achab automatizza business continuity ed endpoint management

di Gaetano Di Blasio martedì 29 Settembre 2015 17:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller

Da sempre l'evoluzione cancella alcuni mestieri. Così accade per il rivenditore di informatica. Andrea Veca, Ceo di Achab, è categorico: «Oggi compri un prodotto per poi fornire un servizio». Chi non lo comprende non ha futuro.
Per questo anche il distributore a valore aggiunto deve evolvere e rivolgersi non più reseller ma a IT Service Provider.

Web Andrea Veca, Ceo di Achab
Andrea Veca, Ceo di Achab

In quest'ottica Achab ha da tempo selezionato, per il proprio portafoglio, soluzioni che consentano di trasferire all'ITSP il valore più importante: la marginalità.
In particolare, Achab presenta due novità che permettono di fornire alle piccole e medie imprese servizi innovativi essenziali: la gestione dei dispositivi (anche e soprattutto mobili) con AEM (Autotask Endpoint Management) e la business continuity con Datto.
Entrambi sono tipicamente servizi tradizionalmente indirizzati al mondo enterprise, ma, con la digitalizzazione del business e il proliferare dei dispositivi detenuti da ciascuno, diventano processi critici per aziende d'ogni dimensione.
AEM, da un lato, e Datto, dall'altro, consentono all'ITSP di fornire questi servizi a costi accessibili per le Pmi, ricavando la marginalità dall'automazione. «Oggi si usano i computer per pilotare i droni e fare in automatico e da remoto praticamente tutto. Perché non usarli per riparare i computer stessi?» si domanda Veca.
La risposta è appunto Autotask AEM che consente di automatizzare la riparazione di «tutto quello che non richiede un cacciavite per essere aggiustato», afferma sempre il Ceo di Achab, spiegando che l'80% dei malfunzionamenti deriva da un problema software (per esempio il mancato aggiornamento di un'applicazione), il quale, prima di portare al malfunzionamento stesso, sta da tempo penalizzando le prestazioni della macchina.
AEM interviene automaticamente, sgravando l'ITSP da un lavoro ripetitivo e altamente dispendioso in termini di tempo. Questo significa massimizzare la produttività per il cliente, che avrà sempre una macchina al massimo delle prestazioni.
Inoltre, per il rimanente 20% dei problemi, il sistema mette a disposizione uno strumento di "condivisione del sapere": in pratica tiene traccia dell'intervento effettuato, permettendo di accelerare la risoluzione del guasto se questo dovesse presentarsi su un'altra macchina.
Altro elemento che aumenta i margini di chi fornisce il servizio di Endpoint Management: AEM è basato su cloud, quindi non prevedi oneri di gestione dell'applicazione stessa.

Addio backup con Datto

Datto è la soluzione che Achab ha scelto per "abbandonare" il mondo del backup, scalando direttamente al livello successivo: la business continuity e il disaster recovery. Anche in questo caso, automazione e cloud semplificano la gestione, garantendo non solo il ripristino dei dati, ma la continuità operativa.
Claudio Panerai, CTO di Achab, valuta che il costo di un downtine, per un'azienda con 10 dipendenti e un fatturato annuo da un milione di euro, arriva a 4000 euro, senza contare gli oneri per riprendere l'operatività.
Le grandi soluzioni di business continuity, progettate per i data center, non sono alla portata di simili aziende, ma Datto, disponibile in tagli per il piccolo studio professionale come per la grande impresa, è una semplice "scatola" dotata di hardware e software per la protezione delle macchine, fisiche o virtuali.
In caso di blocco della macchina su cui si sta lavorando, il sistema permette di recuperare il lavoro svolto e di continuare su un'altra macchina. Lo stesso se a bloccarsi fosse la stessa appliance Datto, grazie appunto al Cloud, che, specifica Panerai, in Europa si appoggia a un data center nel Regno Unito.

di Gaetano Di Blasio
martedì 29 Settembre 2015 17:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta