logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

AGCM: sanzione imbarazzante a WhatsApp, 50mila euro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

AGCM: sanzione imbarazzante a WhatsApp, 50mila euro

di Dario D'Elia martedì 23 Gennaio 2018 16:05
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcm
  • Whatsapp
  • Altre News

WhatsApp è stata sanzionata per 50mila euro – sì avete letto bene – dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per accertata "vessatorietà di alcune clausole dei Termini di Utilizzo dell'applicazione WhatsApp Messenger".Nel documento dell'AGCM si legge che la nota piattaforma di messaging non ha pubblicato sul suo sito e neanche notificato via app l'estratto di un provvedimento emesso nei suoi confronti nel maggio 2017.

WhatsApp Final

"Le clausole, a suo tempo qualificate come vessatorie, riguardano, in particolare: la facoltà di modifiche unilaterali del contratto da parte della società, il diritto di recesso stabilito unicamente a vantaggio del professionista, le esclusioni e le limitazioni di responsabilità a suo favore, le interruzioni ingiustificate del servizio, la scelta del foro competente sulle controversie (ad oggi esclusivamente individuato presso tribunali americani)", si legge nel comunicato AGCM.

Per questi motivi è stata irrogata una sanzione di 50mila euro, pari al massimo attualmente stabilito dalla normativa vigente per questo tipo di violazioni. Insomma "mano pesante" dell'Autorità poiché WhatsApp ha attuato un consapevole rifiuto. Fermo restando il fatto che di più non si può fare poiché non sono previste sanzioni amministrative pecuniarie al termine del procedimento amministrativo di accertamento della vessatorietà delle clausole contrattuali.

In attesa di una mannaia urticante non si può fare a meno che scuotere la testa e invocare divinità pagane poco inclini alla delicatezza.

di Dario D'Elia
martedì 23 Gennaio 2018 16:05
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Whatsapp
  • Agcm
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta