All’ISE 2016 il Digital Signage secondo Samsung
In occasione dell'ISE 2016 in svolgimento ad Amsterdam sino al 12 febbraio, Samsung presenta un ampio portafoglio di soluzioni di digital signage, che in linea con il claim "Taking Innovation to the Next Level", si adattano ai diversi ambienti professionali.
"All' ISE 2016 stiamo portando la nostra visione del futuro attraverso importanti novità in ambito visual display e digital signage. Tutti i display offrono funzionalità smart e massima personalizzazione dei contenuti per offrire nuove opportunità e guidare la crescita di aziende e organizzazioni", ha dichiarato Seong-gi Kim, Senior Vice President della dvisione Visual display di Samsung Electronics.
La line-up Samsung include le soluzioni di una ampia gamma video-wall, fino alle ultime soluzioni di LED signage, passando per i nuovi prodotti caratterizzati da tecnologia OLED e da mirror display di ultima generazione. Vediamo in sintesi cosa è possibile vedere.
La line-up Outdoor, evidenzia la società, permette di condividere contenuti chiari e facilmente visibili, anche in condizioni esterne poco favorevoli. I display OH55D sono in particolare dotati di sistemi di gestione delle temperature interne per ottimizzare le performance e permettere il funzionamento corretto anche in situazioni climatiche estreme comprese tra i – 30 e i 50° C.
Inoltre, i prodotti sono certificati IP56 per evitare danni causati da polvere e acqua. Un sensore di luminosità automatica incorporato regola le impostazioni in tempo reale, per far si che ogni messaggio venga chiaramente riprodotto con impatti minimi dalle fonti di luce esterne, naturali o artificiali.
In evidenza anche i nuovi video wall UD55E ottimizzati per applicazioni di indoor retail, aziende e ambienti pubblici. Sono equipaggiati di una porta display (DP) 1.2 che permette di veicolare contenuti fino a risoluzioni UHD attraverso collegamenti in daisy chain.
In mostra all' ISE anche il negozio del futuro, dove è possibile lasciarsi coinvolgere da display interattivi e sensorizzati. In particolare, ha spiegato Samsung, lo schermo a specchio ML55E e il display trasparente OLED TO55F, possono essere usati sia a scopi promozionali che per messaggistica di benvenuto e da catalogo virtuale.
Nelle applicazioni di moda e nel mondo della cosmetica, i consumatori posso anche usare lo specchio per vedere digitalmente come apparirebbe un particolare prodotto, al fine di produrre decisioni di acquisto ancor più informatizzate.
Lo stand Samsung comprende anche tecnologie e applicazioni rivolte al futuro, come ad esempio:
La riproduzione di una stanza d'albergo, contenente un sistema di gestione centralizzato Samsung LYNK REACH
- Una soluzione touchscreen di Small Signage che fornisce informazioni supplementari e favorisce processi di wayfinding anche in ambienti di intrattenimento.
- Lavagne interattive (IWB) che abilitano la condivisione di contenuti in tempo reale e promuovono la collaborazione tra gruppi.
- Un'applicazione dedicata dove diversi partner sperimentano la tecnologia Samsung Smart Signage Platform (SSSP) e il sistema di connettività per l'accoglienza in ospedale.