logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Antitrust UE, 253 mln di multa al cartello dei condensatori

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Antitrust UE, 253 mln di multa al cartello dei condensatori

di Dario D'Elia mercoledì 21 Marzo 2018 14:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Altre News

L'Antitrust UE ha sanzionato 8 produttori di condensatori accusati di aver fatto "cartello", comminando una multa complessiva di 253.935.000 di euro. Nello specifico si parla di un accordo legato alle vendite dei condensatori elettrolitici a base di alluminio e tantalio tra il 1998 e il 2012.

Componenti fondamentali per i prodotti elettronici, dagli smartphone, alle elettroniche automotive fino ad arrivare alle turbine che producono energia. In pratica gli elementi elettrici che immagazzinano elettrostaticamente l'energia in un campo elettrico.

capa

"Le 9 aziende multate oggi hanno colluso per massimizzare i profitti. Questo è successo non solo a spese dei produttori ma anche dei consumatori. La nostra decisione ancora una volta chiarisce che non tollereremo condotte anti-competitive che possono colpire i consumatori europei, anche se le relazioni anti-competitive avvengono al di fuori dell'Europa", ha dichiarato la Commissaria per la Competizione Margrethe Vestager.

Secondo le indagini le 9 aziende giapponesi si sono confrontate più volte negli anni in meeting bilaterali o trilaterali (in Giappone) per scambiarsi informazioni commerciali sensibili volte a coordinare strategie future ed evitare la concorrenza. Insomma, alti dirigenti e a volte presidenti condividevano ogni genere di dettaglio legato a prezzi, variazioni degli stessi, livello della domanda e delle forniture. In alcuni casi stabilendo poi i listini e controllando la loro applicazione.

sanzioni ue
Le sanzioni UE

Gli investigatori UE hanno sottolineato anche come le aziende fossero a conoscenza di stare violando le norme comunitarie. Tutta la documentazione intercorsa conteneva sempre riferimenti alla distruzione e cancellazione della stessa dopo la lettura.

Nello specifico Sanyo Electric Co., Ltd. e la consociata Panasonic Corporation hanno ricevuto l'immunità per aver svelato il meccanismo – godendo dell'azzeramento della sanzione di 32.389.000 euro.

Hitachi Chemical, Rubycon, Elna e NEC Tokin hanno goduto di sconti per aver collaborato. Matsuo, Nichicon, Nippon Chemi-Con e Vishay Politech invece sono state multate con formula piena.

Non è la prima volta che Sanyo e Panasonic vengono sanzionate per "cartello" nel settore della componentistica. Nel 2016 furono protagoniste insieme a Sony e Samsung dello scandalo delle batterie ricaricabili.

di Dario D'Elia
mercoledì 21 Marzo 2018 14:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta