logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

App per il business stanno cambiando il futuro dei mercati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

App per il business stanno cambiando il futuro dei mercati

di Gaetano Di Blasio mercoledì 20 Settembre 2017 9:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Altre News

F5 Network ha commissionato a Foresight Factory il rapporto "The Future of Apps", che illustra i principali trend sul fronte delle applicazioni. Queste stanno modificando il modo in cui le persone operano sul lavoro e svolgono le proprie attività quotidiane.

Il rapporto si appoggia a una banca dati proprietaria sulle tendenze tecnologiche e sociologiche, che è stata combinata con i dati ottenuti dai ricercatori di The Foresight Factory, i quali hanno coinvolto, tramite interviste, esperti e aziende tra le più rilevanti del settore dell'automazione, biometria, IT e tecnologia in 25 mercati dell'area Emea.

Il rapporto mostra l'inizio di una nuova era caratterizzata dal intelligenza artificiale (AI) e machine learning, che, insieme nuovi modelli collaborativi permettono di automatizzare il supporto a esigenze sempre crescenti.

La ricerca analizza la crescita di nuove interfacce applicative (comprese realtà aumentata e virtuale) e l'influenza di tecnologie come il blockchain e l'edge computing.

biometric bitcoin
Biometria e blockchain, le prossime frontiere

Josh McBain, Director of Consultancy di Foresight Factory, afferma: "È una ricerca unica nel suo genere, che ci ha permesso di elaborare una visione approfondita sul futuro delle applicazioni e mostrare la rapida e significativa transizione verso una società digitale e app-centrica".

Sempre McBain mette in guardia dai rischi che questo scenario nasconde. Se mondo fisico e digitale si fondono sempre più, infatti, si allarga la questione sicurezza.

Spiega il manager: "Biometria integrata e intelligenza artificiale consentiranno di controllare meglio i propri dati personali, ma il panorama della sicurezza diventa sempre più complesso e comprenderà i rischi legati all'auto replicazione dell'AI o alla sua violazione, alle auto senza conducente o allo sfruttamento dell'Internet of Things".

A questi rischi si aggiunge la pressione delle imprese che hanno fretta di realizzare nuove applicazioni, operando per approssimazioni successive come si è sempre fatto nell'informatica. Ciò a tutto vantaggio dei cyber criminali.

Lizzie Cohen-Laloum, Senior Vice President Emea Sales di, F5 Networks, al riguardo, sottolinea: "La pressione sulle organizzazioni e sugli sviluppatori cresce sempre più con l'obiettivo di continuare ad essere competitivi. Si susseguono richieste a ritmi sempre più serrati e le preoccupazioni per la sicurezza aumentano".

Sempre Cohen-Laloum osserva come "il punto di equilibrio si stia rapidamente spostando oltre i confini dell'azienda, creando opportunità enormi per chi è in grado di offrire applicazioni in modo veloce, con funzionalità e sicurezza adeguate".

Quattro trend principali

Il rapporto "The Future of Apps" evidenzia quattro tendenze in particolare: Collaborazione "conscientious", Intelligence ottimizzata, Realtà individuali e Nuove reti.

Sul sito di Reportec è disponibile una videointervista a Maurizio Desiderio, country manager di F5 Networks Italia che illustra questi e altri trend. È altresì disponibile un articolo in pdf di Desiderio con ulteriori dettagli su quali soluzioni si possono adottare per una maggiore sicurezza.

Maurizio Desiderio, country manager di F5 Networks
Maurizio Desiderio, country manager di F5 Networks

In sintesi, le imprese forniranno sempre più rapidamente modelli di collaborazione proattiva per una maggiore trasparenza, mentre le app saranno sempre più in grado di anticipare i bisogni degli utenti, che utilizzeranno in maniera crescente realtà aumentata e virtuale in un mondo "embedded". Nuove reti porteranno ulteriori cambiamenti.

di Gaetano Di Blasio
mercoledì 20 Settembre 2017 9:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta