logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Approvato dalla UE il regolamento sulla protezione dei dati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Approvato dalla UE il regolamento sulla protezione dei dati

di Giuseppe Saccardi martedì 19 Aprile 2016 14:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager

Gli adempimenti che riguardano la norma generale di protezione dei dati appena votati dalla UE (GDPR) impongono alle aziende di essere in grado di riferire sui dati personali o di identificazione personale (PII) dei cittadini che sono in loro possesso in modo gratuito ed entro un mese dalla richiesta, e di cancellare completamente tali dati nel caso venga richiesto.

L'identificazione e cancellazione di questi dati risulta però molto complessa e a causa dei numerosi database nei quali i PII possono essere archiviati e delle dipendenze, spesso complesse e non documentate, tra i database.

UE Data Protection
Approvato il nuovo regolamento sulla riservatezza e protezione dei dati

Per far fronte alle esigenze delle aziende di essere compliant con i nuovi regolamenti, Compuware ha annunciato che le sue soluzioni Topaz sono dotate di nuove funzionalità di visualizzazione ed estrazione dei dati che possono aiutare le aziende con ambienti mainframe complessi a rispettare il GDPR sul diritto all'oblio previsto della UE e i mandati sulla portabilità dei dati in modo più veloce.

L'identificazione e la cancellazione completa dei dati personali, osserva Compuware, è una sfida estremamente impegnativa per le grandi aziende, come le banche o le compagnie di assicurazione. Questo perché gli ambienti mainframe di queste aziende di solito archiviano i dati in molti luoghi diversi e le dipendenze tra i diversi repository di dati spesso sono complesse e scarsamente documentate.

Un'operazione complessa

A causa di queste complessità, è facile che le aziende non riescano a identificare e cancellare dagli ambienti mainframe in modo completo i dati su una persona in loro possesso. L'IT che utilizza strumenti di analisi dei dati convenzionali può trovare dispendioso, in termini di tempo, tracciare tutte le dipendenze esistenti tra i dati.

Il tempo perduto rappresenta una spesa significativa e, se si considera anche la progressiva riduzione del personale mainframe in buona parte delle aziende, queste analisi comportano la sottrazione di risorse importanti da attività maggiormente strategiche.

E' a questo problema che si propone di dare una risposta il prodotto Topaz for Enterprise Data, che è stato ideato per semplificare l'identificazione, il reporting e la cancellazione dei dati mainframe fornendo allo staff IT una "mappa visiva" delle dipendenze tra i dati che rende più facile individuare ed estrarre le istanze relative a quelli personali di un singolo individuo.

Il personale IT può quindi eliminarle, se richiesto, e convalidare l'eliminazione eseguendo nuovamente l'estrazione. Con Topaz for Enterprise Data, le aziende possono, in sostanza, soddisfare i requisiti sia dei clienti sia dei revisori normativi.

La visualizzazione delle dipendenze dei dati di Topaz for Enterprise Data supporta anche la portabilità dei dati, e identifica i dati che i clienti vogliono fornire a qualsiasi terza parte designata.

chris o malley compuware
Chris O'Malley

"Il mainframe oggi è ancora il fondamento digitale della maggior parte delle grandi imprese, ma la spinta a investire altrove sta limitando in modo forte il budget ad esso dedicato. Queste risorse ridotte rendono obbligatorio per le imprese che affrontano sfide come la compliance al 'diritto all'oblio', oppure la rapida implementazione di nuove applicazioni mobile che sfruttano i dati mainframe, semplificare estremamente i propri DevOps mainframe utilizzando strumenti di visualizzazione che facilitino i compiti, come quelli che solo Compuware è in grado di offrire", ha commentato Chris O'Malley, CEO di Compuware

di Giuseppe Saccardi
martedì 19 Aprile 2016 14:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta