logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Attenti alle truffe di team di assistenza tecnica fasulli

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Attenti alle truffe di team di assistenza tecnica fasulli

di Giuseppe Saccardi martedì 7 Agosto 2018 16:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro

Le statistiche elaborate da G DATA illustrano che al momento la truffa di falsi team rappresenta una minaccia attiva per gli utenti di Windows, portati a credere che i loro computer abbiano contratto un virus o siano affetti da altri problemi di sicurezza e che sia necessario intervenire con una costosa azione di “pulizia”. I dati raccolti da G DATA mostrano, evidenzia la società, che le proprie soluzioni hanno rilevato e bloccato quotidianamente diverse migliaia di tentativi di infezione ad opera di questi truffatori nel corso del mese di luglio, una tipologia di frode che ha raggiunto addirittura la quinta posizione tra le minacce più ricorrenti del mese.

Per illustrare alla vittima il presunto pericolo, i criminali presentano informazioni fornite da vari strumenti standard di Windows, come il comando Netstat. I truffatori affermano che ci sono “indirizzi IP remoti” che potrebbero accedere al computer a causa di virus, il che è completamente falso. In alcuni casi, viene visualizzato un testo casuale di colore rosso nella riga di comando di Windows, al mero scopo di attirare l’attenzione. Nessuna di queste dimostrazioni mostra reali problemi di sicurezza del computer.

Inoltre, i truffatori mettono le potenziali vittime sotto pressione per costringerle ad acquistare un contratto di supporto, il cui pagamento va effettuato utilizzando metodi alternativi come le carte iTunes. Anche solo questo dovrebbe allarmare l’utente: perché un tecnico Microsoft dovrebbe accettare voucher emessi da un concorrente?

In un auto-esperimento lo scorso anno, l’evangelista della sicurezza di G DATA Tim Berghoff ha chiamato una presunta hotline registrando la conversazione. Anche il contenuto visualizzato a schermo è stato registrato e mostra come procedono i truffatori.

GDATA Attenti ad operatori truffaldini

Come comportarsi?

Gli utenti, suggerisce G DATA, non dovrebbero mai chiamare una hotline quando gli viene richiesto. Spesso la finestra che si apre in modalità “drive-by” durante la navigazione può essere chiusa utilizzando il task manager. Una soluzione di sicurezza come G DATA Total Security, osserva la società, può bloccare la visualizzazione di questi messaggi fraudolenti. Qualora gli utenti ricevano invece una telefonata, dovrebbero riattaccare immediatamente e non divulgare nessun dato personale. I tecnici Microsoft legittimi non effettuano chiamate di supporto.

In nessun caso gli utenti dovrebbero consentire l’accesso al computer tramite strumenti di manutenzione remota come Teamviewer. Per farla breve, ecco cosa G DATA suggerisce di fare se si viene chiamati da un truffatore o qualora ci venga richiesto di chiamare urgentemente la “hotline dell’assistenza tecnica di Windows”:

  • Non lasciarsi intimidire. La paura e la confusione alterano il livello di concentrazione ed aumentano esponenzialmente il rischio di cadere nella trappola.
  • Non condividere alcuna informazione su eventuali pagamenti per telefono.
  • Non permettere a un estraneo di collegarsi in remoto al proprio computer.

Qualora si riceva una chiamata da qualcuno che dichiara di agire per conto di Microsoft, riagganciare immediatamente. E, va da se, se viene chiesto di chiamare, non farlo.

di Giuseppe Saccardi
martedì 7 Agosto 2018 16:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta