AWS, adottare il cloud per portare il business ad un livello superiore
Nel contesto competitivo odierno, le aziende non possono permettere che le infrastrutture limitino la loro crescita. Sia che vogliano accedere a nuovi mercati o semplicemente scalare le loro operazioni, il cloud consente loro di sbloccare eventuali intoppi per portare i business ad un livello successivo.
Infatti, sempre più società al giorno d’oggi necessitano di estendere la propria infrastruttura IT per rispondere ai cambiamenti e alle esigenze di mercato.
Secondo un recente report di IDC le aziende che hanno esteso le proprie macchine virtuali VMware locali al Cloud di Amazon Web Services (AWS) hanno diminuito i costi dell’infrastruttura IT del 40%, ridotto il costo totale delle operazioni del 43% e realizzeranno un ROI stimato del 479% in cinque anni.
È il caso di aziende come 888 Holdings. Con sede in Israele, l’azienda attiva nel settore del gioco d’azzardo aveva bisogno di creare un nuovo data center a Dublino che offrisse l’opportunità perfetta per rivalutare il proprio approccio alle infrastrutture IT.
L’azienda si è rivolta a VMware Cloud per creare un ambiente sicuro e resiliente e garantire una scalabilità a livello internazionale con la flessibilità necessaria per supportare ulteriormente la propria crescita.

Come molte altre aziende del mercato, il passaggio a VMware Cloud è stato progettato per offrire risparmi sui costi, rafforzare il disaster recovery e aumentare la capacità di innovazione; e per 888 Holdings, è stato un punto di svolta.
«Un servizio chiamato VMware Cloud on AWS è perfetto per le aziende che desiderano spostare o espandere rapidamente la propria infrastruttura IT, senza apportare modifiche alle proprie operazioni o alle proprie competenze interne» spiega AWS.
«Grazie ad applicazioni cloud, le aziende possono fornire accesso ai dipendenti ovunque e in qualsiasi momento. L’infrastruttura può essere scalata senza problemi con la crescita del business. E grazie ai costi contenuti della maggior parte dei cloud provider, i costi operativi possono essere immediatamente ridotti».
«Nel migliore dei casi, le barriere tecniche all’innovazione vengono drasticamente ridotte. I miglioramenti software e la manutenzione sono curati dal fornitore di cloud, il che significa che non c’è bisogno di sprecare preziose risorse tecniche sulle attività di manutenzione».
«Significa anche che i clienti hanno accesso agli ultimi aggiornamenti man mano che vengono rilasciati, invece di aspettare mesi o anni per il loro prossimo ciclo di aggiornamento».
«Cosa più importante, i clienti possono concentrare le loro risorse tecniche sulla modernizzazione delle loro applicazioni nel cloud, supportando un time-to-market più veloce di nuove innovazioni».
«Sono partnership come questa, che forniscono accesso a un’ampia gamma di strumenti sviluppati dai partner e costruiti per rispondere a specifiche esigenze del mercato, e che danno veramente alle aziende tutto ciò di cui hanno bisogno per crescere».