logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Banda larga e servizi per far tutto con lo smartphone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Banda larga e servizi per far tutto con lo smartphone

di Gaetano Di Blasio lunedì 29 Luglio 2013 12:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • NFC
  • Manager

Gli utilizzatori di quella che una volta si chiamava telefonia mobile chiedono sempre più banda e scelgono gli operatori in base alla velocità di connessione e l'offerta di servizi di comunicazione e intrattenimento.

Sono le osservazioni di macro livello che emergono dallo studio Accenture Mobile Web Watch 2013 che ha coinvolto circa 31.000 consumatori in 26 Paesi del mondo.

È chiaro che non si tratta più semplicemente di telefonia, ma di un servizio di connettività a tutto tondo per aprirsi a un mondo di opportunità.

Crescono, sempre secondo quanto comunicato da Accenture, le persone che si affidano a dispositivi mobili per svolgere le più comuni attività quotidiane: effettuare pagamenti, leggere news, guardare video, gestire le proprie case intelligenti, raccogliere informazioni.

Costo aggiuntivo accettabile per il 4G

Secondo la ricerca, il 97% degli intervistati guarda alla velocità di connessione mobile come l'elemento principale per valutare un operatore. Ci sono tuttavia delle differenze nelle opinioni espresse dai consumatori: il 57% degli intervistati dei mercati maturi sarebbe disposto a pagare un supplemento per la rete 4G, nei mercati emergenti invece, la percentuale è notevolmente più elevata, ben il 76%, che raggiunge l'83% in Brasile e Russia.

L'Italia (71%) e la Finlandia (70%), mercati in realtà molto maturi, si allineano alle preferenze dei mercati emergenti. Forse il motivo è proprio nel superamento di una fase "d'innamoramento": gli utilizzatori diventano esigenti perché il dispositivo mobile è diventato un "compagno di vita" indispensabile.

"La mobilità non solo porta a una convergenza tra i sistemi di comunicazione, ma accresce le aspettative dei consumatori di godere di un'esperienza senza soluzione di continuità e di alta qualità attraverso i propri dispositivi mobili", dichiara Michele Marrone, Responsabile Accenture Mobility Services Europa, America Latina, Africa.

Il manager chiarisce ulteriormente: "Oggi ogni business è digitale e i consumatori si aspettano di avere tramite il digitale un tipo di relazione più completa ed evoluta rispetto a quella che si instaurava in un business più tradizionale".

Oltre alla velocità di trasmissione, per soddisfare i clienti è fondamentale anche la qualità del servizio: in particolare qualità della rete (96%), ampiezza della copertura (95%) e velocità di connessione (95%). Solo dopo arriva invece il fattore economico, ossia il costo del servizio (94%) e l'assistenza clienti (89%).

Richiesta di servizi

l 31% dei consumatori intervistati (il 42% nei mercati emergenti) ha manifestato interesse per un unico pacchetto di servizi comprendente chiamate audio e video, messaggistica, e-mail e accesso alle applicazioni.

Necessario, per oltre metà degli intervistati (56%), il supporto del mobile payment. Più in generale, dovendo scegliere a chi affidarsi per questo servizio i consumatori opterebbero per le banche (89%), seguite dai fornitori di carte di pagamento (81%) e dai mobile provider (77%).

L'indagine ha evidenziato che anche i servizi location based sono sempre più importanti agli occhi dei consumatori. Tra i clienti intervistati che accedono a Internet tramite smartphone o tablet, il 72% svelerebbe la propria posizione sul dispositivo mobile: quasi la metà lo farebbe per cercare informazioni su negozi vicini o simili, e il 35% per ottenere sconti o coupon dai rivenditori locali.

Secondo l'indagine Accenture, il 32% dei proprietari di smartphone usa regolarmente il proprio dispositivo per chiamare via Internet, il 39% nei mercati emergenti. In generale il servizio è utilizzato soprattutto da chi possiede un iPhone (44% a livello globale) e chi già dispone di reti 4G (41%).

Con il miglioramento della velocità e della qualità di connessione, la percentuale di chi utilizzerebbe il proprio telefono per chiamare via Internet salirebbe al 47% (addirittura al 60% nei mercati emergenti).

Metodologia

L'indagine Mobile Web Watch 2013 di Accenture ha coinvolto 30.900 utenti Internet in 26 paesi. I mercati maturi sono Austria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Giappone, Corea del Sud, Paesi Bassi, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Tra i mercati emergenti sono stati presi in considerazione Argentina, Brasile, Cile, Cina, India, Messico, Russia, Sud Africa e Turchia. L'indagine on-line, condotta nelle lingue locali, è stata realizzata dal novembre 2012 al gennaio 2013. La popolazione oggetto dello studio è rappresentativa degli utenti Internet in termini di età, sesso e reddito.

Per ulteriori informazioni, consultare www.accenture.it/MobileWebWatch2013

di Gaetano Di Blasio
lunedì 29 Luglio 2013 12:38
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager mobility
  • NFC
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta