Brembo “senza freni” trasforma l’IT
Il mercato manifatturiero ha bisogno, mai prima come oggi, di strumenti che consentano di pianificare la produzione con estrema precisione, potendo anticipare le tendenze e seguire con flessibilità e rapidità i cambiamenti.
Ovvio, fin qui, ma per tradurre in pratica questi buoni propositi è necessario investire in innovazione e l'ICT può giocare un ruolo fondamentale, a patto di cambiare le strategie finora vincolate a una vecchia visione dell'IT come "costo strumentale".
Brembo, insieme a Capgemini e Microsoft, si è fatta promotrice dell'evento "Il business alla velocità del cambiamento" per fare il punto proprio sul processo di trasformazione dell'IT.
I relatori all'evento di presentazione del caso Brembo
Il punto di partenza è l'esperienza di Brembo stessa, che nel settembre del 2006 ha intrapreso un percorso di cambiamento, con l'obiettivo di migliorare la capacità di pianificazione produttiva e quella di controllo dei processi del Gruppo, per aumentare la performance complessiva dell'azienda e rispondere in tempo reale alle sollecitazioni del mercato.
Un processo per il quale Brembo si è affidata alle competenze consulenziali di Capgemini, finendo con l'adottare un'unica piattaforma tecnologica di Microsoft.