logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Come attrarre, e trattenere, i migliori talenti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Come attrarre, e trattenere, i migliori talenti

di Giuseppe Saccardi giovedì 26 Febbraio 2015 13:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager

Un refrain che si sente spesso ripetere in convegni, interviste, articoli, eccetera, è che le persone sono la risorsa più importante per le aziende, ma fino a che punto un’impresa riesce a capire le preferenze e le necessità dei propri dipendenti? In proposito qualche dubbio pur persiste sul fatto che dalla teoria si possa passare alla pratica.

In ogni caso, consci o meno, i dirigenti europei potrebbero trovarsi di fronte ad una delle sfide più impegnative mai affrontate. Oltre a quelli consueti, quali la fidelizzazione dei clienti, l’individuazione di nuovi canali commerciali e la soddisfazione degli azionisti, molti manager devono superare nuovi ostacoli che potrebbero condizionare i risultati futuri.

Trattenere i dipendenti pregiati richederà una digitalizzazione sempre più spinta

Oggi i dipendenti (ovviamente i più richiesti) si aspettano che la propria azienda metta a loro disposizione tecnologie all’avanguardia, processi ottimizzati e nuove modalità di lavoro e chiedono che venga considerata la possibilità di orari d’ufficio più elastici.

In effetti, la buona notizia è che i dirigenti aziendali europei sono consapevoli di quanto sia importante accelerare il cambiamento e favorire la trasformazione digitale. Una ricerca commissionata da Ricoh ha evidenziato un diffuso ottimismo: la maggior parte dei dirigenti (71%) ritiene di poter passare entro i prossimi cinque anni da una fase di transizione ad uno stato di piena maturità digitale. Per raggiungere questo traguardo occorre dotarsi di sistemi e strumenti innovativi, in grado di permettere ai dipendenti di lavorare meglio.

Le nuove esigenze dei lavoratori

Ma mentre avanziamo verso la maturità digitale, quali sono le nuove esigenze dei lavoratori? Nel recente studio “Il futuro degli ambienti di lavoro”, sponsorizzato da Ricoh Europe e realizzato dall’Economist Intelligence Unit, alcuni professori universitari hanno spiegato perché nei prossimi 10-15 anni sarà più importante che mai garantire flessibilità ai lavoratori.

Cary Cooper, docente di Psicologia del lavoro alla Lancaster University, ritiene che il fattore più condizionante nel futuro del lavoro sarà la necessità di gestire un numero continuamente variabile di dipendenti offrendo loro flessibilità. Cary Cooper prevede che le modalità lavorative saranno sempre più differenziate, dal part-time a periodi di tempo molto brevi, per rispondere alle esigenze della popolazione più anziana, che dovrà lavorare più a lungo, e delle nuove generazioni, che vogliono crearsi una famiglia.

Si tratta di una prospettiva interessante e che potrebbe fare da leva per attrarre e trattenere nuovi talenti.

Si va verso un ambiente di lavoro sempre più collaborativo e caratterizzato da flessibilità, tecnologie all’avanguardia e processi ottimizzati e dopo aver aperto le porte ai nuovi dipendenti è necessario soddisfare le esigenze di queste risorse di alto profilo e abituate a vivere in un contesto digitale. Tutto ciò è fondamentale per riuscire ad attrarre e trattenere il personale; il costo per sostituire persone di talento che lasciano l’azienda è spesso molto alto.

In sintesi, le aziende avranno presto nuove priorità, le più importanti delle quali diventeranno il benessere dei propri dipendenti e la soddisfazione delle loro esigenze. Ad ogni modo non basterà abbracciare il concetto di flessibilità.

Per realizzare un ambiente di lavoro davvero dinamico e collaborativo, in grado di attrarre i migliori talenti, occorre cominciare fin da ora a costruirne le fondamenta. L’ottimizzazione dei processi aziendali e l’adozione di nuove tecnologie sono in questo pietre miliari delle quali dipende il successo di un contesto flessibile.

di Giuseppe Saccardi
giovedì 26 Febbraio 2015 13:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta