Con RISCO la sicurezza viaggia sul Cloud
Nata a fine anni 70 col marchio Rokonet e come produttore di rivelatori professionali, RISCO Group si è evoluta nel tempo affermandosi oggi come la società indipendente leader a livello globale nella produzione, nello sviluppo e nella commercializzazione di un'ampia gamma di soluzioni di sicurezza, impianti antifurto ad alte prestazioni, rivelatori e accessori.
Importanti i risultati raggiunti dall'azienda nel corso dell'ultimo suo anno fiscale, che ha chiuso riportando una notevole crescita in termini di fatturato (+25%) e offerta di prodotti e servizi, nonché un ampliamento dell'organico con l'introduzione di nuove figure professionali nel team italiano.
A livello globale RISCO Group è un'azienda internazionale che conta oltre 600 dipendenti, 17 tra uffici, fabbriche e laboratori di Ricerca e Sviluppo e con headquarter in Israele (Rishon LeZion).
RISCO progetta, produce e commercializza prodotti cablati, wireless e ibridi per sistemi antintrusione per la protezione di strutture residenziali, commerciali ed industriali, anche su vasta scala. Le categorie di prodotti che fornisce vanno dai sensori di base fino a complessi sistemi di sicurezza.
Le soluzioni sono conformi agli standard europei e sono compliant con gli stringenti requisiti di sicurezza di ambienti sensibili quali banche, infrastrutture critiche ed edifici governativi o pubblici, grazie anche a sistemi di anti-mascheramento sofisticati.
Per rispondere alle opportunità offerte dal rapido sviluppo tecnologico che ha caratterizzato gli ultimi anni – che hanno visto affermarsi paradigmi quali mobilità, cloud, Big Data e Internet of Things – l'azienda ha portato avanti una strategia che da fornitore di prodotti l'ha trasformata in fornitore di sistemi.
Attualmente progetta, produce e commercializza prodotti cablati, wireless e ibridi per sistemi antintrusione a protezione di strutture commerciali e residenziali, che rispondono in modo puntuale all'intera domanda di impianti di sicurezza.
Tecnologie per una sicurezza a tutto campo
In anticipo sulla sua adozione estesa, RISCO ha fatto del cloud il focus della sua strategia per una infrastruttura di sicurezza. E' stata tra i pionieri nel riconoscere le opportunità che questa tecnologia offriva non più solo per gli aspetti tecnici, ma adottandola come base per le sue innovazioni di prodotto, da LightSYS2 ad Agility3, fino a ProSYS Plus e il suo sistema di controllo degli accessi axesplus.
Il cloud è per RISCO il modello di business che coniuga semplicità d'utilizzo e innovazione, in quanto consente di offrire servizi e funzionalità aggiuntive che si integrano agli impianti già installati, purché connessi al cloud, e garantendo consistenti risparmi derivati dalla riduzione dei costi di future espansioni, dalla possibilità di semplificare la gestione e ridurre il valore del magazzino ricambi per l'assistenza.
Con ll cloud e i dispositivi di sicurezza come sono stati declinati da RISCO, ha evidenziato Ivan Castellan
Branch Manager di RISCO Group Italia, si viene a disporre di un sistema che può evolve nel tempo senza dover sostituire l'installato. Successive espansioni e scalabilità sono assicurate da una architettura che consente in modo nativo di implementare il sistema centrale con zone aggiuntive per poter far fronte alle nuove esigenze.
Sicurezza di grado 3 per ambienti industriali e governativi
RISCO annovera nel suo portafoglio prodotti numerosi brevetti di tecnologie di rilevamento che aumentano le prestazioni e riducono l'incidenza di falsi allarmi.
Sono elementi che consentono ad esempio di distinguere in maniera estremamente precisa tra esseri umani e altre fonti di possibile interferenza per i canali a infrarossi e a microonde, sia all'interno sia all'esterno.
L'azienda ha sviluppato anche una serie di rivelatori conformi agli standard di Grado 3 adatti per applicazioni industriali, commerciali o governative, che garantiscono una elevata affidabilità e immunità a falsi allarmi anche in ambienti critici e ad alto rischio.
Controllo smart di territorio e ambienti
Attualmente, nell'ambito dei sistemi antintrusione, si assiste alla progressiva convergenza delle soluzioni di videosorveglianza e domotiche.
Per rispondere a questo trend, RISCO ha sviluppato un sistema di video-verifica live bidirezionale in alta definizione di nuova concezione che integra Telecamere IP con i sistemi di sicurezza professionali RISCO.
Tramite il Cloud RISCO, ad esempio, la soluzione VUpoint fornisce un livello di sicurezza molto elevato e la possibilità di visualizzare immagini video dal vivo e monitorare siti commerciali e residenziali attraverso l'App iRISCO.
Sempre in un'ottica di integrazione, RISCO sta anche guardando alla prossima introduzione della soluzione di domotica integrata con il cloud.