logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Crea il tuo canale televisivo con Mainsoft

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Crea il tuo canale televisivo con Mainsoft

di Giuseppe Saccardi lunedì 10 Giugno 2013 8:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager

Siamo in uno stato di crescente convergenza. Perlomeno così dimostrerebbero i dati comunicati da Mainsoft, (www.mainsoft.it) un'azienda italiana che della comunicazione, e soprattutto della videocomunicazione, ha fatto uno dei suoi principali punti di forza del suo ampio portfolio di servizi e soluzioni.

Quello che emerge dai dati è che si trascorrono in media 2,7 ore al giorno nella visualizzazione di contenuti video su qualsiasi dispositivo.

Nel terzo trimestre del 2012 gli Americani hanno visto la tv online sette ore al mese (stima Nielsen), percentuale ancora lontana dalle 148 ore mensili trascorse davanti alla tv tradizionale; il dato, tuttavia, costituisce il 37% in più rispetto al 2011. Le connected tv, in questo ultimo anno, hanno maturato una significativa attenzione che è destinata a crescere sempre di più.

Crea un tuo canale televisivo

Tale fenomeno dimostra come il video online, osserva Mainsoft, sia destinato ad espandersi in maniera importante. Per questo motivo ha lavorato sin dall’inizio per la creazione di una propria Content Delivery Network capace di distribuire contenuti multimediali ad alta definizione in tempo reale in tutta Italia ed Europa.

la piattaforma di video hosting di MainStreaming permette di creare il proprio canale video online

La struttura tecnologica con cui è stata progettata la piattaforma di video streaming funziona in modo tale che le richieste per i contenuti vengano automaticamente indirizzate alla posizione più vicina, in modo che il contenuto venga distribuito il più velocemente possibile e con le migliori prestazioni. La distribuzione avviene utilizzando i protocolli HTTP o HTTPS, mentre lo streaming del contenuto utilizza il protocollo RTMP. Grazie ad un'interfaccia intuitiva, la piattaforma di video hosting di MainStreaming permette di iniziare a creare il proprio canale video online in pochi istanti.

Se YouTube, nella storia del video online, ha stabilito una visione condivisa dell’esperienza, ora il video online si sposta dalla camera da letto alla sala riunioni, alzando la linea di importanza sul modo di comunicare. Le aziende cominciano a riconoscere la necessità di avere strumenti personalizzati in grado di supportarli: per questo la società fornisce consulenza strategica per il coordinamento e la gestione di contenuti multimediali condivisi all’interno del sistema organizzativo. Supporta inoltre tutte le attività con cui il video può aumentare il valore del brand (awareness, audience engagement, conversione traffico, referral, …).

Per i brand, infatti, il video online sta diventando una componente integrata del marketing mix; le nuove tecnologie stanno costringendo le media agency a riconsiderare i loro modelli di business in quanto il pubblico sta migrando verso nuovi canali media. La crescita rapida di dispositivi connessi ad internet sta infatti aggiungendo una nuova dimensione alla pubblicità.

L'importanza del giusto protocollo

Due parole sui protocolli per meglio comprendere cosa implicano nella videocomunicazione in rete. La usuale stringa RTMP permette l'erogazione di contenuti Live e/ On Demand secondo il protocollo tradizionale sulla porta 1935 TCP, mentre la stringa RTMPT permette di erogare il flusso streaming direttamente sulla porta 80 TCP al pari di un flusso HTTP; ciò si rende utile nel caso di reti aziendali protette da firewall che non consentono di raggiungere la porta 1935 del protocollo RTMP.

Il protocollo RTMPE invece consente l'"encryption" dei dati e dei flussi audio/video in streaming rendendo impossibile il download di filmati e/o audio protetti da copyright. Infine il protocollo RTMPTE consente di utilizzare il "tunneling" sulla porta 80 in aggiunta all'"encryption" dei dati.

di Giuseppe Saccardi
lunedì 10 Giugno 2013 8:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager informatica
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta