logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Cyber criminali a caccia sui social network

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Cyber criminali a caccia sui social network

di Gaetano Di Blasio giovedì 26 Settembre 2013 17:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager

I cyber criminali disseminano di trappole i social media e affinano le tecniche per sfruttare la fiducia degli Internet-nauti verso i propri siti preferiti.

Secondo l'ultimo X-Force 2013 Mid-Year Trend and Risk Report di IBM, infatti, crescono le minacce annidate sui social network: dallo spam dall'aspetto professionale all'invio di link maligni che sembrano provenire da amici o da persone di cui l'utente è un follower.

Addirittura i cybercriminali vendono account sui siti dei social network, alcuni appartenenti a persone reali le cui credenziali sono state compromesse, altri fabbricati e studiati per essere credibili attraverso profili realistici e una ragnatela di collegamenti.

Come minimo, agiscono gonfiando i "mi piace" delle pagine o falsificando le recensioni, ma spesso si punta a commettere attività criminali nascondendo la propria identità.

Anzi, peggio, perché il profilo falso (che si potrebbe rapportare all'equivalente online di una carta d'identità falsa) presenta l'avvallo di amici, a rafforzare l'inganno.

IBM X-Force prevede applicazioni social sempre più sofisticate, man mano che gli hacker "cattivi" creeranno complesse reti di identità, perfezionando contemporaneamente l'arte di ingannare le vittime.

Per questo, i criminali prendono di mira un obiettivo strategico centrale, tipicamente siti Web di particolare interesse, per esempio molto frequentati da un gruppo selezionato di potenziali bersagli.

Tale obiettivo è la "fonte" da cui tutti bevono e che viene avvelenata. Sono gli attacchi "water hole" (abbeveratoio o fonte, appunto, in inglese), che permettono di raggiungere target in precedenza non sensibili.

Compromettendo il sito centrale e sfruttandolo per diffondere il malware, riescono a ingannare vittime più avvedute, che non abboccano ai tentativi di phishing, ma non sospettano dei profili e link sui siti fidati.

Anche per le aziende, queste sono grandi minacce, perché consentono ai malintenzionati di ottenere informazioni utili per sferrare ulteriori attacchi mirati.

Spesso questi ultimi vengono preceduti da azioni di Distributed-Denial-of-Service (DDoS), come diversivo che impegna il personale IT, magari privo di una piena visibilità su ciò che sta accadendo, consentendo agli hacker di violare altri sistemi aziendali.

I responsabili della sicurezza nelle aziende, secondo IBM, devono approfondire la conoscenza delle vulnerabilità e degli attacchi più recenti, appunto come quelli relativi alle tecnologie social e al mobile.

I social network, dal canto loro, hanno adottato misure più proattive nella scansione preventiva di link inclusi nei post/messaggi pubblici e privati. Mentre le imprese possono, quantomeno diffondere e affinare le best practice.

Purtroppo, la confidenza degli utenti con i siti più frequentati può avere la meglio su qualsiasi misura attuata dai professionisti della sicurezza.

di Gaetano Di Blasio
giovedì 26 Settembre 2013 17:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta