logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?

di Gaetano Di Blasio martedì 26 Marzo 2013 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager sicurezza
  • Cybercrime
  • Manager
Pagina 1: Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?
  • Pagina 1 : Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?
  • Pagina 2 : Prove di guerra
  • Pagina 3 : Le modalità dell’attacco
  • Pagina 4 : Si protegga chi può

Continuano le indagini sull'attacco che il 20 marzo scorso ha colpito diverse banche e i principali network televisivi coreani, ma già emergono i principali aspetti tecnici dell'operazione. Meno chiari gli scopi e i mandanti.

Spionaggio e controspionaggio sono due lati della stessa medaglia e, come nella migliore tradizione delle 'spy story', nessun governo ammetterà un'azione 'clandestina' nei confronti di una potenza nemica a meno che non voglia scatenare una guerra. Secondo gli osservatori internazionali, i tempi per una Cyber War non sono ancora maturi, ma le previsioni in quest'ambito sono attendibili solo sul breve periodo. In altre parole, per il prossimo anno dovremmo stare tranquilli, ma poi…

Sul mercato cosiddetto 'underground' sono disponibili servizi, quali il noleggio di botnet, o software, compreso malware sviluppato per attaccare infrastrutture critiche. In teoria tutti potrebbe sferrare attacchi per creare danni a un'intera nazione. In pratica, però, i suddetti malware sarebbero troppo costosi per un'organizzazione che non fosse governativa, stando a quanto ci rivela una "cyber fonte" che preferisce rimanere riservata.

È però il buon senso che porta a indiziare hacker al soldo di uno stato. Prendiamo l'esempio della Corea: l'attacco non ha procurato guadagni ai suoi autori, che, quindi, hanno agito spinti da altri obiettivi.

Gli hacktivisti fanno azioni di 'denuncia' e avrebbero rivendicato l'operazione. In effetti, alcuni schermi dei pc infettati, prima di spegnersi hanno mostrato l'immagine di uno o più teschi e un avvertimento da parte del gruppo "Whois". Ma è opinione diffusa che questo fosse solo 'depistaggio' anche perché il messaggio mostrato è generico. Restano solo potenziali nemici.

D'altro canto, i governi hanno ufficialmente cominciato solo da alcuni anni a occuparsi di Cyberwarfare. Nel 2010 i vertici militari Usa si chiedevano se fosse cominciata o no la Cyber War. Il problema era di definizione e la decisione fu che 'no', non si poteva parlare di guerra informatica. Nel 2013, l'amministrazione Obama ha deliberato che un atto ostile informatico, è assimilabile a un atto di guerra, contro il quale è ammissibile rispondere con tutte le forze ritenute necessarie.

In altre parole, di fronte a un attacco di Cyber War, gli Usa potrebbero anche "bombardare" un paese.

Pagina 1: Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?
  • Pagina 1 : Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?
  • Pagina 2 : Prove di guerra
  • Pagina 3 : Le modalità dell’attacco
  • Pagina 4 : Si protegga chi può

Indice

  • 1 . Cyber War: prove di attacco sulla Corea del Sud, qual è il vero bersaglio?
  • 2 . Prove di guerra
  • 3 . Le modalità dell’attacco
  • 4 . Si protegga chi può
di Gaetano Di Blasio
martedì 26 Marzo 2013 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybercrime
  • Manager sicurezza
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta