logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Reseller

Cyberoam estende la security allo human layer

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Reseller

Cyberoam estende la security allo human layer

di Claudia Rossi lunedì 29 Dicembre 2014 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller

I dati sugli attacchi informatici di questi ultimi anni stanno evidenziando l'aumento esponenziale delle minacce originate dagli utenti interni delle organizzazioni, come l'accesso da parte di dipendenti e fornitori a dati sensibili che risiedono nelle infrastrutture IT delle aziende per cui lavorano.

Anche la mancanza di un controllo sulla navigazione Web e della posta elettronica sono causa di infezioni di molti sistemi critici attraverso tecniche sofisticate come l'Apt, cresciute del 446% tra il 2012 e il 2013.

Ad aggravare questa situazione c'è l'abitudine sempre più diffusa di usare dispositivi personali per motivi lavorativi, un fenomeno che accresce la pericolosità dell’utente e del device.

Per contrastare questa situazione si rende necessario l'impiego di nuovi strumenti, in grado di superare i limiti di un convenzionale firewall Utm per estendere le funzionalità di sicurezza fino all’utente.

Maurizio Rasi – country manager di Cyberoam Italia

"La tecnologia identity-based di Cyberoam estende le funzionalità di security al Layer 8, lo human layer del modello Osi – sottolinea Maurizio Rasi, neo country manager di Cyberoam Italia, azienda del Gruppo Sophos -. L’ecosistema It può essere suddiviso in sette livelli Osi: il punto d’incontro tra persone e tecnologia è conosciuto come Layer 8 ed è questo il vello a cui si pone Cyberoam per essere il più vicino possibile all’intelligenza umana".

Quello a cui punta il vendor è un approccio proattivo alla sicurezza: nell’era della fluidità dei perimetri di rete dove dipendenti, clienti e partner richiedono l'accesso a diversi livelli di informazioni aziendali riservate, gli amministratori devono essere infatti in grado di rivedere costantemente lo scenario in continuo cambiamento delle minacce provenienti dagli utenti.

Per garantire tutto questo, la tecnologia identity-based di Cyberoam, utilizza strumenti euristici in grado di identificare i fattori di rischio attraverso l’analisi comportamentale degli utenti e misurare il loro quoziente di minaccia (User ThreatQuotient – Utq), in modo da fornire trasparenza su ‘chi fa cosa’ nella rete ed estendere la sicurezza fino all’utente reale.

Analizzare "chi fa cosa e quando" nella rete consente di fornire dettagli sull'utilizzo di proxy anonimi, su download di strumenti di hacking, sulla quantità totale di dati scaricati e permette di far prendere in anticipo le misure opportune.

Grazie al sistema 4-Eye Authentication, Cyberoam offre una soluzione di sicurezza Utm/Ngfw pienamente compliant con le normative sulla privacy. Gli amministratori IT, infatti, possono visualizzare le attività degli utenti, ma solo in formato anonimo.

Le informazioni vengono registrate e criptate direttamente sul gateway e protette da un doppio fattore di autorizzazione, che è l’unico approccio in grado di applicare correttamente la normativa sulla privacy.

Nel caso si renda necessaria la visualizzazione dei dettagli e dei riferimenti utente sarà possibile farlo solamente tramite l’autorizzazione del responsabile privacy aziendale.

"Gli strumenti Cyberoam sono anche in grado di configurare le policy di accesso direttamente in base agli username, in questo modo gli amministratori possono adottare decisioni più veloci per impedire ad entità non autorizzate di violare il perimetro dell'azienda" conclude Masi, sottolineando che, come sempre, il partner esclusivo per la distribuzione del prodotto in Italia è Horus Informatica.

di Claudia Rossi
lunedì 29 Dicembre 2014 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reseller strategie
  • Reseller
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta