Da Canon una nuova MFP per la stampa di grande formato
La nuova Canon MFP è compatibile con cinque dispositivi di stampa di grande formato della serie imagePROGRAF, include il nuovo scanner M40 integrato con un piedistallo, un potente software e un ampio display touch-screen da 22".
È una soluzione, evidenzia Canon, che consente una gestione del documento dalla scansione iniziale all'output finale, ed è adatta per gruppi di lavoro di ogni dimensione che operano in ambienti tecnici come ad esempio gli studi di architettura, di ingegneria e le aziende di costruzioni. Il prodotto entra a far parte del segmento della stampa tecnica e abilita scansione, archiviazione e condivisione di documenti sia in bianco e nero sia a colori.
Canon imagePROGRAF MFP M40, già disponibile sul mercato, dà la possibilità di scandire immagini di oltre 40" di larghezza ad una velocità che supera i 13" al secondo (in bianco e nero). Impiega una nuova versione della tecnologia Contact Image Sensor (CIS) che garantisce, osserva Canon, una precisa acquisizione delle immagini a una risoluzione ottica reale di 1200 dpi con linee prive di sbavature.
Il multifunzione è in grado di raggiungere una qualità di stampa di 2400×1200 dpi con una dimensione della goccia di inchiostro da 4 pl, cosa che permette un'ottima riproduzione delle linee sottili e dei dettagli più elaborati. Inoltre, la funzionalità dell'inchiostro definita 'hot swap' consente di sostituire la cartuccia senza interrompere il processo di stampa in corso. Gestito dal software SmartWorks MFP, imagePROGRAF MFP M40 è in grado di effettuare scansioni in sequenza per una migliorata efficienza. La soluzione, dotata di un disco fisso da 250 GB, supporta diversi tipi di formati file tra cui PDF, JPEG.