logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Da CartaSì a Nexi, arriva lo zero commissioni per esercenti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Da CartaSì a Nexi, arriva lo zero commissioni per esercenti

di Pino Bruno lunedì 13 Novembre 2017 12:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Banche
  • Pagamenti
  • Altre News

Al tempo dei pagamenti dematerializzati la parola carta sembra anacronistica, e così CartaSi, colosso delle carte di credito, cambia nome. Da venerdì scorso si chiama Nexi ma la cosa più importante è il mutamento di approccio, raccontato dall'amministratore delegato Paolo Bertoluzzo (ex Vodafone) al Corriere della Sera (supplemento L'economia). In poche parole il suo piano prevede di semplificare i costi delle carte di credito con tariffe flat come avviene con la telefonia, innovare i servizi per i negozianti con l'introduzione degli Smart POS, rendere più facili gli acquisti senza contanti anche a rate.

Proposito ambizioso per il CEO di Nexi ex CartaSi, raddoppiare in cinque anni le transazioni digitali in Italia, dal 20 al 40%: "siamo fermamente convinti che non ci sia alcun motivo per cui una persona debba usare il contante". Paolo Bertoluzzo aggiunge che il problema non è tanto l'evasione fiscale bensì le abitudini da cambiare. "È proprio questa la grande sfida per l'Italia. Capita ancora di leggere: 'Non si accettano pagamenti con carte sotto i 10 euro'. Ma c'è una percezione di costo sbagliata. La commissione media è dell'1,4%. Ma l'1,4% di un euro, per un caffè poniamo, è 1,4 centesimi. Non c'è motivo di rifiutare un pagamento".

Certo, dice ancora il CEO di Nexi, ci sono anche i costi: "daremo la possibilità ai 700mila commercianti che lavorano con noi di offrire gratis tutti i pagamenti sotto i 10 euro nel 2018. Ci aspettiamo che l'anno prossimo che oltre mezzo milione di commercianti accettino i micropagamenti".

Scendendo nei particolari della proposta ai commercianti, Nexi parla di:

• un'offerta entry level, Nexi Start, per gli esercenti senza POS: da marzo 2018 con un solo canone mensile si prenderà il POS con i primi 1.000 euro di transato e una commissione unica per tutte le carte oltre i 1.000 euro;

• smart e mobile POS: in arrivo un terminale Android (targato Poynts, in esclusiva per l'Italia, da metà 2018) e un nuovo mobile POS con device Ingenico e applicativo/tastiera per il PIN direttamente su telefono (da marzo 2018);

• Nexi Business: una app che sfrutta gli analytics per fornire al commerciante una visione complessiva e di dettaglio degli incassi digitali, così come sul confronto del proprio business con la concorrenza nella stessa area geografica e categoria merceologica (fonte: aziendabanca.it).

nexi offerta per esercenticartacreditobancomat

Oggi, dice Paolo Bertoluzzo nell'intervista al Corriere della Sera, le famiglie italiane usano i pagamenti digitali per "200 miliardi all'anno, su transazioni totali per un trilione di euro: il 20%, appunto. Nel 2015 era il 17%, ma nel frattempo l'Europa è salita dal 35% al 40% circa. La Francia è già al 45-50% eppure anche lì c'è l'evasione fiscale; l'Inghilterra è al 65%, i Paesi scandinavi oltre il 75%". Se raddoppiassimo in cinque anni le transazioni digitali in Italia, dal 20 al 40% – sottolinea il CEO di Nexi – il costo del contante, che oggi in Italia è di 10 miliardi l'anno nell'ultima stima, potrebbe scendere di un miliardo – un miliardo e mezzo, se l'Italia arrivasse ai livelli europei con transazioni digitali per 400 miliardi".

Il futuro sarà pagare con le app? "No – dice Paolo Bertoluzzo – la lotta all'evasione passa dall'innovazione di prodotto. Il 65% dei pagamenti digitali dell'Inghilterra è stato raggiunto con l'evoluzione di carte di credito e strumenti tradizionali".

Certo che oggi pagare con il POS spesso comporta tempi di attesa insopportabili. "Nell'era del 5G troppi lettori sono ancora collegati con la chiamata telefonica. Il nostro obiettivo – conclude il CEO di Nexi – è diminuire questo tempo, perciò faremo funzionare meglio i POS".

Leggi anche: Ok paghiamo con il POS ma il cittadino digitale va premiato

di Pino Bruno
lunedì 13 Novembre 2017 12:19
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Banche
  • Pagamenti
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta