Da Fujitsu il Business-Centric Computing per tutti
Fujitsu ha ampliato la propria offerta di soluzioni "Business-Centric Data Center" con prodotti con i quali si è proposta di far fronte alle esigenze non solo di grandi aziende ma anche dei milioni di PMI e delle sedi aziendali distaccate. Tre i modelli annunciati:
- PRIMERGY TX1320 M2: è una soluzione dal con fattore di forma compatto, silenziosa e pensata per essere allocata in un ufficio.
- PRIMERGY TX1330 M2: è un modello espandibile con il quale Fuujitsu h ainteso premiare il rapporto prezzo/prestazioni.
- PRIMERGY RX1330 M2: E' un server rack da 1 U con svariate novità tecniche e in particolare nuove memorie DDR4.
I tre modelli di Server PRIMERGY sono stati rinnovati in modo da potersi integrare con semplicità nell'architettura ICT della PMI e fornire nuove soluzioni per la gestione di tutte quelle situazioni di business che richiedono prestazioni e affidabilità come ad esempio soluzioni per showroom, punti vendita, studi medici o piccoli datacenter. Tramite le nuove memorie DDR4, evidenzia Fujitsu, i nuovi server abbinano migliori prestazioni e minor consumo di energia. Vediamone le caratteristiche in maggioro dettaglio.
PRIMERGY TX1320 M2 è un server tower ultracompatto pensato per ambienti dove sono necessari una maggiore sicurezza e controlli legali come studi medici, studi legali o società di servizi finanziari.
Equipaggia processori Intel Xeon E3 e supporta fino a sei unità storage su disco e un dispositivo di backup opzionale.
PRIMERGY TX1330 M2 è una soluzione espandibile e pensata per i datacenter della PMI o di sedi periferiche che equipaggia processori Intel Xeon E3 e il cui storage può essere espanso mediante drive hot-plug.
Si caratterizza per un'alta disponibilità assicurata anche dall'alimentatore ridondante opzionale e da una scelta di differenti controller RAID. Il supporto delle schede PCI legacy, osserva Fujitsu, lo rende particolarmente adatto per soluzioni specializzate quali i sistemi telefonici o di sicurezza.
Il PRIMERGY RX1330 M2 è invece un rack server di una unità progettato per fornire una soluzione adatta a budget limitati lasciando comunque aperta la strada a successive espansioni. Gli ambiti di utilizzo suggeriti riguardano applicazioni di comunicazione e infrastrutture.
E' espandibile fino a 64 GB di memoria RAM, a tre slot PCIe e fino a dieci hard disk. Sono possibili configurazioni individuali basate su un'ampia serie di funzionalità opzionali come alimentatori hot-plug, ventole di raffreddamento ridondanti e controller RAID