Datacore Software migliora il suo hypervisor storage
DataCore Software è la società che sviluppa SANsymphony-V, soluzione software per la virtualizzazione dello storage multivendor giunta alla release 9.
Il vendor ha annunciato di aver apportato una serie di consistenti miglioramenti al suo hypervisor storage SANsymphony-V indirizzati a rispondere all’esigenza di migliorare i tempi di risposta delle applicazioni aziendali critiche e di renderle sempre disponibili.
"La cosa più importante per un’azienda è la capacità di competere. Per questo noi offriamo un’esperienza utente senza paragoni, con applicazioni veloci e sempre disponibili che permettono di raggiungere la maggiore produttività possibile .- ha commentato George Teixeira, Presidente e CEO di DataCore Software -. I clienti chiaramente vogliono ottenere sempre di più dalle loro app di primo livello e dalla loro infrastruttura. Indipendentemente da ciò che utilizzano – SAP, Oracle, Microsoft SQL, SharePoint, Exchange o VDI – si rendono rapidamente conto che SANsymphony-V massimizza le prestazioni più di qualsiasi altra tecnologia, offrendogli così un grande vantaggio competitivo".
George Texeira, presidente e CEO di Datacore Software
Le principali innovazioni tecnologiche ingodotte comprendono una maggiore scalabilità portando da quattro a otto il numero massimo di nodi per la virtualizzazione dello storage presenti in un gruppo gestito a livello centralizzato.
Anche le prestazioni son state incrementate grazie al support per tecnologie quali i dischi a stato solido (SSD) e nuovi algoritmi di caching adattativo pensate per le applicazioni virtualizzate e mission-critical sfruttando al meglio il parallelismo dei processori.
Alcune nuove opzioni di tuning e di risoluzione dei problemi consentono di realizzare analisi delle tendenze nel tempo e la possibilità di visualizzare un grafico in tempo reale delle metriche raccolte dall’ambiente.
Sono anche state introdotte funzioni di controllo personalizzato per un migliore sfruttamento delle risorse e il tiering dello storage ed è stata migliorata la funione di Protezione Continua dei Dati (CDP) con un ripristino delle applicazioni critiche effettuato in tempi estremamente rapidi.
Infine, l’hypervisor storage SANsymphony-V Oltre che con Windows Server 2008 R2, ora funziona anche con il sistema operativo Windows Server 2012.