logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

Flotta di iPhone e iPad senza più memoria libera? Ecco il rimedio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Flotta di iPhone e iPad senza più memoria libera? Ecco il rimedio

di Giuseppe Saccardi venerdì 15 Maggio 2015 17:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro storage
  • IT Pro

Tra i problemi che si affrontano quotidianamente in aziende che sono sempre più mobili ci sono il come gestire i volumi crescenti di dati che un dipendente deve portare con sé nel corso delle sue attività quotidiane e la sicurezza degli stessi.

Sono problemi che derivano da una serie di fattori pratici. Il primo è che le generazioni di dispositivi mobili si susseguono con un andamento che si ostina a non essere in linea con i tempi di ammortamento di un investimento aziendale, soprattutto se si parla di decine o centinaia di dispositivi.

Alessandro Caruso
Alessandro Caruso

Il secondo è che molti di questi dispositivi non sono espandibili con memoria interna, sia per difficoltà fisica che per scelta del produttore, ovviamente interessato ad una sostituzione frequente dei dispositivi piuttosto che ad un loro aggiornamento in field.

Ma, come anticipato, maggiore è il volume di dati memorizzati in un dispositivo mobile maggiore è il rischio che un'azienda corre in termini economici e di responsabilità del suo management se il dispositivo va perso o viene attaccato da hacker che riescano ad impossessarsi del suo contenuto.

Se cambiare un dispositivo perché la sua capacità di memoria è satura risulta antieconomico, lo è anche sotto il profilo della sua gestione, perché generalmente richiede che si adegui il software di controllo centralizzato, che si affrontino possibili impatti su altro software residente nel dispositivo perchè non è detto vi sia compatibilità al 100% tra un dispositivo o una versione ed un'altra, eccetera.

Anche quando la cosa è descritta dal produttore come "automatica e trasparente" la realtà di solito è poi ben diversa e suggerisce di diffidare.

Ma se si è con la classica acqua alla gola e nel proprio dispositivo mobile non ci entra più neppure più un byte e i dipendenti iniziano a tempestare il responsabile dei sistemi informativi di richieste di sostituzione che cosa si può fare?

La soluzione l'ha ideata SanDisk e consiste semplicemente (si fa per dire), nel fatto che se non si può aggiungere memoria interna, si può sempre aggiungere memoria esterna.

Il dispositivo iXpand Flash Drive ideato dalla società, ha spiegato Alessandro Caruso, country sales manager per l'Italia di SanDisk, risolve di un colpo sia il problema della capacità che della sicurezza.

iXpand black leftangleopen hires lowres
iXpand Flash Drive

L'unità dispone di due connettori USB 2.0 che permettono anche di trasferire i dati ad alta velocità da un dispositivo all'altro, ad esempio tra iPhone, iPad e computer Mac.

Ma in primis, con tagli di capacità di 16, 32 e 64 GB permette di incrementare la capacità di archiviazione di dati su iPhone e iPad e ritardarne l'obsolescenza, se non fisica, perlomeno come strumento utilizzabile per il proprio business.

L'altro problema sopra accennato è quello della sicurezza. Per rispondere all'equazione "più dati più rischi" SanDisk ha incorporato nel dispositivo un software che permette di realizzare l'encription dei dati che vengono movimentati da/per l'esterno in modo da effettuare un trasferimento sicuro dei dati. Il software SanDisk Secure Access realizza la protezione tramite password e una crittografia AES a 128 bit.

Non ultimo, al suo interno contiene anche una batteria ricaricabile automaticamente quando iXpand Flash Drive è connesso ad una porta USB.

di Giuseppe Saccardi
venerdì 15 Maggio 2015 17:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro storage
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta