logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

G Data ha provato il malware Stealth Cloud

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

G Data ha provato il malware Stealth Cloud

di Gaetano Di Blasio giovedì 19 Settembre 2013 22:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro

Gli esperti dei G Data Security Labs hanno scoperto un nuovo modo per sfruttare il cloud per fini criminali.

Si tratta della tecnologia chiamata "Stealth Cloud", che i tecnici dell'azienda tedesca hanno potuto provare.

Nello specifico l'attacco utilizza spyware, conosciuti come "information stealers" (ladri di informazioni), sviluppati per prendere di mira chi utilizza l'online banking, intercettando attivamente e manipolando il traffico di pagamento dalla parte dell'utente.

Tali spyware sono stati modificati, spostando alcune funzionalità malevole sul cloud, rendendole virtualmente "invisibili" agli analisti.I responsabili di G Data, peraltro, si affrettano a ricordare che le loro soluzioni comprendono le tecnologie BankGuard, CloseGap e Behaviour Blocker, in grado di fornire protezione anche contro questa nuova generazione di malware.

Finora i Banking Trojan hanno utilizzato file di configurazione che sono stati archiviati sui computer attaccati, ricordano in G Data.

Tali file di configurazione contengono indirizzi modificati dei siti Web e il codice, chiamato Web-inject, che i criminali cercano di aggiungere a questi siti tramite i Banking Trojan.

I sistemi di protezione, tipicamente, analizzano questi file e riconoscono i codici maligni, con cui sarebbe possibile, per esempio, rubare i dati di accesso.

Con lo Stealth Cloud, una parte del malware risiede sul cloud e, pertanto, sfugge alle analisi preventive del codice.

di Gaetano Di Blasio
giovedì 19 Settembre 2013 22:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro ICT security
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta