Guglielmo semplifica l’autenticazione nelle reti Wi-Fi urbane
Wi-Fi e hotspot pubblici sono tra i progetti attualmente al centro degli sviluppi orientati alla realizzazione delle Smart City. Un'importanza crescente la sta assumendo la tecnologia di "data offloading", pensata per alleggerire il carico sulle reti 3G/4G causato dai dispositivi mobili (smartphone e tablet) che utilizzano Internet trasferendolo sulle reti Wi-Fi urbane, tipicamente gratuite, che vengono sempre più attivate nell'ambito di progetti Smart City.
Per semplificare l'operazione di autenticazione a questo tipo di reti, che non sempre rappresenta un compito facile e alla portata di tutti, Guglielmo, wireless Internet service provider italiano che vanta una rete di oltre 12mila access point e più di 1.500.000 utenti registrati tramite la propria piattaforma LUMEN, ha sviluppato l'app BabelTEN per Smartphone e Tablet Android.
Questa app abilita l'accesso Internet senza l'utilizzo di username e password né alcun tipo di azione diretta da parte dell'utente che viene autenticato tramite i dati della propria SIM. BabelTEN è adatta per essere utilizzata sulle reti Wi-Fi urbane di Guglielmo e prevede un algoritmo proprietario in grado di codificare i dati della SIM dell'utente garantendo la sicurezza necessaria.
"Dopo quasi due mesi sono circa mille i cittadini che utilizzano regolarmente BabelTEN – ha affermato Giovanni Guerri, Presidente e CEO di Guglielmo -; i feedback sono molto positivi e il trend è in costante crescita Il nostro obiettivo è raggiungere i 100mila utenti nel corso del 2013, anche grazie alla sempre maggiore diffusione della nostra rete Wi-Fi".