Dalla Fabbrica Smart alla Smart City
Dalla Fabbrica Smart alla Smart City
Un altro settore che vede HPE impegnata sia a livello tecnologico che di sistema paese è quello delle Smart City, che spazia dalla gestione delle infrastrutture delle utilities, ai servizi pubblici, alla sicurezza.
E' un settore dove HPE è attiva sia con collaborazioni già in fase di avvio con alcune primarie città italiane che con l'apertura di laboratori sperimentali in cui i suoi partner e le città stesse potranno sperimentare nuove tecnologie e soluzioni smart.
"HP ha una tradizione enorme di software di gestione delle grandi reti di telecomunicazione, delle service delivery platform che gestiscono le reti dei grandi carrier. Queste piattaforme, possono essere la base per realizzare le Smart City anche in Italia aggiungendovi tutta quella che è la sensoristica, l'IoT, il software di analisi dei big data. Tramite soluzioni HPE è possibile raccogliere i dati e gestirli in modo intelligente", ha illustrato Venturi.
IoT, Cloud, Big Data sono temi che entrano in gioco anche nella vision di HPE per il Retail e che contribuiscono a rendere smart una città ed i suoi building commerciali. Il retail ad esempio, ha evidenziato HPE, può trarre un enorme beneficio da soluzioni wireless come quelle di Aruba , o da reti di sensori di altri partner che rilevano dove si trova o si sofferma un cliente, oppure dove si trova in un grande campus commerciale.
Sono ambiti dove è possibile realizzare soluzioni di geomarketing, localizzare il cliente e proporgli ad esempio tramite pannelli video, proposte commerciali o informazioni personalizzate, e farlo con tecnologie che possono permettere di abbattere i costi sino al 70%.