logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
IT Pro

I costi della perdita dei dati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

I costi della perdita dei dati

di Giuseppe Saccardi mercoledì 29 Giugno 2016 10:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro

In un contesto di ancora troppo debole crescita economica, ogni azienda italiana ha visto evaporare in media quasi 2 milioni di dollari a causa della perdita dei propri dati sensibili negli ultimi 12 mesi.

Una cifra che sale a oltre 2,5 milioni di dollari, se si sommano le perdite derivanti dalle interruzioni operative dei sistemi informatici. Questo è quanto afferma uno studio realizzato da Vanson Bourne,e analizza l’impatto sulle aziende di una strategia poco efficace di protezione dei dati.

Il risultato è emerso dalla ricerca EMC Global Data Protection Index, condotta da Vanson Bourne, che ha intervistato 2.200 decision maker IT di medie e grandi aziende di 18 Paesi.

emc global data protection index 3 638

In questo contesto, in Italia ben il 46% delle aziende ha dovuto affrontare interruzioni dei propri sistemi informatici nel corso degli ultimi 12 mesi, mentre il 21% ha subito criticità derivanti da perdita dei propri dati sensibili.

Lo studio evidenzia anche che mentre le organizzazioni hanno saputo ridurre i rischi nelle aree più tradizionali legate alla perdita di dati1, sono del tutto impreparate ad affrontare le nuove minacce emergenti.

Rispetto alla precedente edizione dell’EMC Global Data Protection Index, realizzata nel 2014, sono il 13% in più le aziende che dichiarano di aver subito una perdita di dati o una interruzione del business nell’ultimo anno di attività.

I risultati dell’EMC Global Data Protection Index 2016 hanno individuato tre grandi sfide nel quadro della moderna protezione dei dati:

1) Minacce alla protezione dei dati

Circa un quarto (23%) delle aziende intervistate ha sperimentato la perdita di dati o l’interruzione non pianificata dei propri sistemi a causa di una violazione della sicurezza proveniente dall’esterno; il dato sale al 36% (oltre un terzo delle aziende intervistate) se si prendono in esame le violazioni che provengono dall’interno.

Non ci sono solo i cyber criminali, che chiedono denaro per liberare i dati che hanno crittografato, ma altri rischi riguardano il backup e la protezione dei dati e protezione.

2) Minacce ai dati in cloud

Oltre l'80% degli intervistati ha dichiarato che nei prossimi due anni una buona parte delle loro otto principali applicazioni2 critiche risiederanno in cloud pubblici; meno della metà degli intervistati dichiara di proteggere questi dati contro il deterioramento e meno della metà contro la cancellazione.

Più del 50% degli intervistati dichiara di avere in cloud pubblici la propria soluzione di posta elettronica; più in generale, gli intervistati hanno una media del 30% dei loro ambienti IT in cloud pubblici.

3) Esigenze in continua evoluzione

Più del 70% delle aziende intervistate non si dichiara molto fiduciosa rispetto alla possibilità di recuperare completamente i propri dati in caso di attacchi o improvvisi downtime. E questa sfiducia riguarda anche i data center: il 73% degli intervistati dubita che i propri data center siano in grado di tenere il passo con la richiesta continua di maggiori performance e di nuove funzionalità di memoria flash.

David Goulden2
David Goulden

“I nostri clienti stanno affrontando la rapida evoluzione dello scenario legato alla data protection su diversi fronti, sia con l’obiettivo di proteggere ambienti di cloud computing moderni, sia con l’obiettivo di affrontare cyber attack di grande portata. Il nostro studio mostra che molte aziende sono ancora poco consapevoli del potenziale impatto di questo fenomeno e hanno difficoltà a pianificare azioni concrete, fatto che di per sé rappresenta un’ulteriore minaccia intrinseca”, ha commentato David Goulden, chief executive officer di EMC Information Infrastructure.

di Giuseppe Saccardi
mercoledì 29 Giugno 2016 10:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IT Pro cloud
  • IT Pro
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta