I server HP Integrity conquistano l’Unione Europea
Hewlett-Packard è stata selezionata dalla Commissione Europea (CE) per fornire in diversi paesi UE i server HP Integrity basati su processore Intel Itanium e dotati di sistema operativo HP-UX 11i v3.
In base ai termini del contratto quadro, istituzioni, agenzie ed enti dell’UE potranno ora acquistare i server HP Integrity per supportare carichi di lavoro impegnativi, tra cui applicazioni "database-intensive" e altri compiti critici.
La decisione giunge dopo una fase di valutazione tecnica che ha previsto l’esecuzione di test comparativi presso il Performance Centre di HP per l’area EMEA situato a Böblingen, in Germania, che hanno evidenziato l'elevato rapporto qualità-prezzo offerto dai sistemi HP.
Server HP Integrity rx2800 i4ascalia
"Sotto la spinta di trend tecnologici quali il cloud computing, i Big Data e la mobilità, le richieste mission-critical stanno evolvendo e aumentando – ha affermato Ric Lewis, Vice President e General Manager ad interim, Business Critical Systems di HP -. I server HP Integrity e l’ambiente operativo HP-UX permetteranno agli enti appaltanti di continuare a implementare le soluzioni mission-critical beneficiando di livelli elevati di affidabilità, performance ed efficienza".
In aggiunta ai server Integrity, HP fornirà le apparecchiature e il software correlato oltre che i servizi e il supporto attraverso la struttura HP Technology Services.