logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Altre News

Il valore del denaro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre News

Il valore del denaro

di Tom's Hardware giovedì 30 Novembre 2017 8:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Altre News
Pagina 2: Il valore del denaro
  • Pagina 1 : Il denaro digitale ci rende più poveri?
  • Pagina 2 : Il valore del denaro
  • Pagina 3 : Acquisti hi-tech: nuovi costi che generano nuovi debiti
  • Pagina 4 : Shopping: acquisti ovunque, qualunque cosa, sempre
  • Pagina 5 : Educazione e consapevolezza

Chi ha chiuso il capitolo adolescenza un po' di lustri fa, potrebbe ricordarsi di quando le banche locali regalavano agli scolari delle elementari dei piccoli salvadanai.

Quelle persone magari ricorderanno la mancia domenicale di cinquecento o mille lire che i nonni gli davano di nascosto con la raccomandazione di non spenderli tutti. E che dire dei regali per battesimi, comunioni e cresime? Dritti nel salvadanaio o sul libretto di risparmio (rigorosamente postale).

salvadanaio

L'educazione al risparmio permeava la società italiana e i soldi erano tangibili: si pagava quasi tutto in contanti, bancomat e carte di credito le avevano in pochissimi, chi usava gli assegni – altra cosa che sta passando di moda – doveva scrivere l'importo in cifre e in lettere, fare debiti era quasi un'eresia e la paghetta che avevi fisicamente in tasca ti doveva bastare per tutta la settimana. Mettetela come vi pare, ma il denaro si toccava con le mani, era qualcosa di quotidianamente fisico.

Vent'anni più tardi, ci scocciamo perché la funzione contactless della carta di credito funziona solo per importi limitati… e che dire del barista che preghiamo da mesi di farci pagare con lo smartphone?!?

deca pezzali diecimilalire
Quando si stava meglio… – clicca per ingrandire

La progressiva dematerializzazione del denaro lo sta rendendo qualcosa di sempre più astratto tanto che le nuove generazioni spendono senza nemmeno accorgersene: strisci una carta qua, attivi il NFC là, clicchi su "Acquista in un click" e per magia ricevi beni o servizi. Nel mezzo, un computer in qualche sperduto angolo del mondo prende un minuendo, toglie il sottraendo e ci restituisce una differenza che, in teoria, sarebbe il nostro denaro ma, in pratica, è solo un numero che ha la pessima tendenza ad essere inversamente proporzionale al giorno del mese.

Come se ciò non bastasse, negli ultimi decenni il denaro è stato emesso da banche centrali che lo hanno immesso nel sistema acquistando titoli di stato, oro, azioni, obbligazioni, altre valute o valori. Se pensate che sia difficile capire questo meccanismo e dare un effettivo valore al denaro, come pensate di fare con le cryptovalute quali Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Monero e via discorrendo?

bitcoin

Oggi le banche non regalano più piccoli salvadanai e la fisicità del denaro sta scomparendo. Rimane solo una domanda da farsi: quanti anni avranno i nostri figli o nipoti quando gli apriremo il primo e-wallet?

Pagina 2: Il valore del denaro
  • Pagina 1 : Il denaro digitale ci rende più poveri?
  • Pagina 2 : Il valore del denaro
  • Pagina 3 : Acquisti hi-tech: nuovi costi che generano nuovi debiti
  • Pagina 4 : Shopping: acquisti ovunque, qualunque cosa, sempre
  • Pagina 5 : Educazione e consapevolezza

Indice

  • 1 . Il denaro digitale ci rende più poveri?
  • 2 . Il valore del denaro
  • 3 . Acquisti hi-tech: nuovi costi che generano nuovi debiti
  • 4 . Shopping: acquisti ovunque, qualunque cosa, sempre
  • 5 . Educazione e consapevolezza
di Tom's Hardware
giovedì 30 Novembre 2017 8:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Altre News
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta