logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Scenario

Il futuro dell’IA? Deve essere etico

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Il futuro dell’IA? Deve essere etico

di Antonino Caffo giovedì 11 Luglio 2019 13:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Capgemini
  • IA
  • Etica
  • Scenario
  • Capgemini

Mentre le organizzazioni fanno progressi nello sfruttare i benefici dell’IA, consumatori, dipendenti e cittadini guardano con attenzione alla tecnologia e sono pronti a favorire o penalizzare aziende che adottano determinati comportamenti.

Lo dice “Why addressing ethical questions in AI will benefit organizations“, un nuovo studio del Capgemini Research Institute, che ha coinvolto 1.580 dirigenti di grandi aziende in 10 paesi e oltre 4.400 consumatori in sei paesi.

Sono varie le evidenze riscontrate, tra queste la possibilità che le compagnie che sfrutteranno un approccio “etico” all’intelligenza artificiale saranno maggiormente premiate dal mercato e dai loro clienti, che si tratti di offrire beni o servizi.

Il 62% dei consumatori ha dichiarato di riporre una maggiore fiducia in un’azienda le cui interazioni con i sistemi di IA vengono percepite come etiche, il 61% ha affermato di essere disposto a condividere esperienze positive con amici e familiari, il 59% che l’uso etico dell’IA incrementerebbe il proprio grado di fidelizzazione con un’azienda.

Al contrario, quando le interazioni tra i sistemi di IA e i consumatori generano problemi di natura etica, questi minacciano sia la reputazione che i profitti: il 41% degli intervistati ha dichiarato che si lamenterebbe qualora un’interazione con i sistemi di IA portasse a problemi etici, il 36% richiederebbe una spiegazione e il 34% smetterebbe di rivolgersi a tale azienda.

I dirigenti di 9 aziende su 10 ritengono che l’utilizzo dell’IA abbia generato problemi etici negli ultimi 2-3 anni, ad esempio nel settore sanitario per quanto riguarda la raccolta di dati personali dei pazienti senza il loro consenso.

Si evince che consumatori, dipendenti e cittadini sono preoccupati per le questioni etiche legate all’IA e richiedono l’attuazione di forme di regolamentazione.

Le organizzazioni stanno iniziando a rendersi conto dell’importanza dell’etica nell’IA: il 51% dei dirigenti ritiene che sia importante garantire l’etica e la trasparenza dei sistemi di IA.

La priorità è dunque definire un approccio etico nella strategia di adozione dell’IA, per indirizzare le preoccupazioni dei consumatori e guadagnare un vantaggio competitivo.

Andrea Falleni, Managing Director, Capgemini Business Unit Italy, ha dichiarato: “Per raggiungere questi obiettivi, le organizzazioni devono dotarsi di una governance adeguata. Questo significa non solo definire un codice di condotta basato sui valori aziendali, ma anche adottare un approccio etico fin dalla fase strategica”.

CxO, business leader e responsabili per la fiducia e l’etica aziendale devono stabilire una strategia e un codice di condotta; le funzioni che hanno un contatto diretto con il pubblico, come risorse umane, marketing, comunicazione e servizio clienti devono garantire un uso etico nell’applicazione dell’IA.

Infine, i responsabili in ambito IA, dati e IT devono cercare di garantire il più possibile trasparenza e comprensione dei sistemi di intelligenza artificiale. In questo modo si raggiunge un optimus etico e un compromesso, accettabile, con gli utenti.

di Antonino Caffo
giovedì 11 Luglio 2019 13:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AI
  • IA
  • Etica
  • Scenario
  • Capgemini
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta