logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Trasformazione digitale
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Big Datra
  • Cloud computing
  • Startup
  • 5G
  • Codici sconto
Manager

Il futuro dell’intuizione umana secondo Ricoh

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Manager

Il futuro dell’intuizione umana secondo Ricoh

di Giuseppe Saccardi martedì 2 Luglio 2013 18:46
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Manager printing
  • Manager

Tra i tanti problemi che devono affrontare i manager uno minaccia di travolgerli se non opportunamente gestito: l' Information Overload. Il crescente volume di informazioni che giornalmente entrano e si producono in azienda, da quelle transazionali a quelle destrutturate, dai semplici documenti ai video, alle presentazioni, eccetera, raggruppabili nei due grossi insieme di informazioni strutturate e non strutturate per semplicità di analisi, e a un più alto livello riferitti come Big Data, ha oramai cambiato il modo in cui vengono prese le decisioni a livello di singolo o di gruppo, nella definizione di attività commerciali o di strategie aziendali globali.

Quella costituita dalla sovrabbondanza di informazioni è in ogni caso più una sfida cognitiva piuttosto che tecnologica e porta al domandarsi come un manager o un professional possa dare un significato compiuto e interpretabile all'insieme dei Big Data. Se gli strumenti di analisi statistica possono fornire un quadro abbastanza preciso, si tratta pur sempre di un quadro costituito da freddi numeri, ma è poi la capacità intellettuale di una persona, e in definitiva la sua capacità di intuizione, che è alla base delle strategie vincenti e dell'affermazione di un'azienda sul mercato.

Per cercare di capire più a fondo come viene percepito questo problema Ricoh ha commissionato una ricerca a livello globale che ha coinvolto oltre 400 top manager che si è posta l'obiettivo di raccogliere la loro opinione in merito alla correlazione nella loro azienda tra la tecnologia e l'immaginazione delle persone. I manager coinvolti occupano un livello senior, con un 50% che fa parte della C-class oppure del consiglio d'amministrazione. Le aziende coinvolte operano in oltre 20 settori differenti tra cui quello Finanziario, Istruzione, Settore Pubblico (inclusa la Sanità), Produttivo e Tecnologico.

Il settore della sanità è tra quelli dove l'impatto dei dati è tra i più forti

Significativi i risultati dell'indagine, che è stata condotta dall'Economist Intelligence Unit per conto di Ricoh. La metà del campione si è detta convinta che le tecnologie innovative che integrano funzionalità per la gestione e l'analisi dei dati stanno migliorando la capacità dei dipendenti di prendere decisioni.In questo nuovo contesto cambia anche il rapporto uomo-macchina. La sempre maggiore diffusione delle comunicazioni machine-to-machine, della robotica, dei data analytics e di numerose altre tecnologie nel business e nella società sembra mettere in secondo piano il ruolo dell'intuizione e dell'immaginazione umana in molte attività.

Ci si pone allora la domanda: le macchine relegheranno la creatività e l'intuizione umana in secondo piano? Secondo il campione d'indagine le tecnologie da sole non possono portare valore e sono l'intuizione e l'esperienza dell'uomo a fare la differenza. In particolare, lo studio, dal titolo “Uomini e Macchine”, mette in evidenza come molti dirigenti aziendali sono consapevoli del fatto che i volumi di dati, il moltiplicarsi delle fonti che li generano e gli strumenti per analizzarli stanno trasformando i processi decisionali. Il cosiddetto Information Overload è una delle principali sfide che le aziende si trovano ad affrontare: se in passato prendere decisioni era difficile a causa dell'insufficienza di dati, oggi il problema è che le informazioni sono troppe.

La metà del campione di indagine si è detta parimenti convinta che le tecnologie innovative che integrano funzionalità per la gestione e l'analisi dei dati stanno migliorando la capacità dei dipendenti di prendere decisioni. I dirigenti pongono in proposito i data analytics in cima alla lista delle tecnologie in grado di valorizzare l'intuizione e l'immaginazione nel posto di lavoro. Ridotto alla sua essenza, si tratta quindi di una sfida cognitiva piuttosto che tecnologica e che porta alla domanda: in che modo le persone possono dare un significato ai Big Data?

Prendere le corrette decisioni di business

La buona notizia è che le tecnologie possono valorizzare il pensiero creativo aiutando a filtrare i dati e a interpretarli. In tal senso, osserva la società, i Managed Document Services di Ricoh sono di ausilio alle aziende a raggiungere questo obiettivo grazie a progetti con valenza innovativa e personalizzati che prendono in considerazione in modo olistico persone, processi e tecnologie. Ricoh, sotto questo aspetto, ha evidenziato la società, applica un modello molto ampio e strutturato in cinque step.

Questo approccio, osserva, garantisce un progetto che, personalizzabile sulla base delle esigenze della singola azienda, permette di migliorare la governance delle informazioni cartacee e digitali nelle fasi di acquisizione, gestione e condivisione. Sia in ufficio sia da remoto il personale aziendale può in pratica accedere all'informazione giusta, al momento giusto e nel formato corretto, in modo da prendere decisioni di business efficaci.

In ogni caso, il nuovo contesto che si è andato creando trasforma sia i processi decisionali sia il ruolo delle persone e delle macchine all'interno delle aziende. L'IT da sola non può quindi portare valore e sono l'intuizione e l'esperienza dell'uomo a fare la differenza. Secondo il campione di indagine sarà difficile, e la cosa decisamente tranquillizza, che in futuro robot e computer potranno sostituirsi all'uomo nelle decisioni di business, anche se è indubbio che la tecnologia avrà effetti positivi sull'immaginazione umana.

di Giuseppe Saccardi
martedì 2 Luglio 2013 18:46
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Manager printing
  • Manager
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta